10 Risultati trovati per "Pirandello".

abbadare

far l' oste (Manzoni) qualche cosa fatta durante il giorno, alla luce, senz' abbadarci (Pirandello) ab | ba | dà | re composizione di "a-" + "badare"....


pirandelliano

(letteratura) che riguarda Luigi Pirandello pi | ran | del | lià | no IPA: /pirandelˈljano/ deriva dal drammaturgo Pirandello Vedi le traduzioni Enrico Olivetti...


abballinare

sulle materasse abballinate e con la testa affondata tra le braccia (Pirandello) (marina) chiudere le brande per liberare i corridoi abballinare le brande...


pirandellianamente

pirandellianamente in modo pirandelliano, alla maniera di Pirandello pi | ran | del | lia | na | mén | te composto dall'aggettivo pirandelliano e dal suffisso...


siciliano

siciliano m sing relativo alla Sicilia Pirandello è stato uno scrittore siciliano siciliano m sing (geografia) abitante od originario della Sicilia il...


aggruppare

immagini ch’esso evoca e aggruppa, per così dire, attorno a sè (Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal, 9) ag | grup | pà | re IPA: /aɡ.ɡrupˈpa.re/ da gruppo...


abbacchiatura

dell'abbacchiare da due giorni era cominciata l'abbacchiatura delle olive (Pirandello) ab | bac | chia | tù | ra IPA: /abbakkjaˈtura/ Ascolta la pronuncia :...


romanzieri

pl plurale di romanziere Edmondo De Amicis, Alessandro Manzoni e Luigi Pirandello sono stati dei grandi romanzieri italiani Scott Fitzgerald, Fëdor Dostoevskij...


gracilità

malatina, come s'era visto bene dal suo visino smunto affilato (Luigi Pirandello, Una giornata) Stridono però talmente il rosso, il celeste di certi abiti...


assommare

esistenza, come se questa fosse tutta assommata in quell'atto solo (Luigi Pirandello, Uno, libro 3, VII) assommare (vai alla coniugazione) giungere ad un certo...