. In DICTIOUS you will not only get to know all the dictionary meanings for the word
, but we will also tell you about its etymology, its characteristics and you will know how to say
in singular and plural. Everything you need to know about the word
you have here. The definition of the word
will help you to be more precise and correct when speaking or writing your texts. Knowing the definition of
, as well as those of other words, enriches your vocabulary and provides you with more and better linguistic resources.
Partendo dal fatto che ho sempre considerato la sezione traduzioni nei lemmi plurali di quasi nulla utilità, oggi mi sono imbattuto in una problematica non da poco. Forse per la prima volta da quando sono sul wikt una persona ha aggiunto una traduzione su un plurale (nella voce guanciali). Il problema sorge dal fatto che ha messo una traduzione spagnola del significato di "cuscino", ma guanciale significa anche "lardo", ha un significato anche nella nautica etc. Cioè per mettere una traduzione sul plurale bisognerebbe specificare a quale significato della parola corrisponde, esattamente come si fa nel singolare. Quindi implica la divisione delle traduzioni, la quale, dipendendo dalla versione al singolare, implica che una persona che aggiunge una definizione con una sua sezione traduzioni, debba aggiornare anche tutte le forme plurali di conseguenza. Cioè uno sforzo enorme e ingiustificato. Le nostre energie sono poche e ci sono cose ben più importanti che vanno sistemate. Inoltre chiunque lavora su wikt da un pò sa benissimo che nessun utente si metterà mai a fare una cosa del genere, probabilmente non verrebbe neanche mai a sapere che va fatta. Per quanto detto sopra vorrei convenire nella rimozione della sezione traduzioni nei plurali, per non confondere o "indurre in errore" un utente --Diuturno (disc.) 12:35, 10 feb 2010 (CET)
- Concordo in ciò che dice Diuturno, inoltre le regole sui plurali sono abbastanza diversificate, basti semplicemente pensare a tutte quelle lingue che si articolano sui casi e per cui sarebbe fuorviante pensare che esista un solo plurale. (Mannaggia, era da poco che avevo iniziato ad adeguarmi a tali regole nei numerosi lemmi plurali che scrivo!). (sollecito inoltre la piccola comunità a proseguire le discussioni sui template per le coniugazioni, sulla riorganizzazione dei template per transitività, intransitività, ecc. e sui vari interventi richiesti ai botolatori.) --Pullus (disc.) 14:36, 10 feb 2010 (CET)
- io dico la mia: se effettivamente ci possono essere traduzioni diverse in base al significato è una ricchezza che andrebbe conservata. Non è da trascurare il possibile uso di processi automatizzati per svolgere queste attività seriali. Se il problema è l'attuale complessità/lunghezza del compito, si possono fare queste considerazioni:
- non c'è una data di consegna, siamo liberi e abbiamo tutto il tempo di coltivare i dettagli di questo progetto con ritmi e aree di intervento a nostra discrezione
- con le linee guida si possono indirizzare le forze verso i compiti più importanti, in forma però di consiglio, non di rimozione.
- il wikizionario è così ricco anche per questa libertà, unità alla completezza del disegno (diz. italiano + etimologico + sinonimi & contrari + multilinguistico + etimologico del multilinguistico + sinonimi e contrari del multilinguistico con tanti altri eccetera eccetera...).
- In questo caso particolare è emerso un uso dello strumento che mette in luce quanto può essere sofisticato. Possiamo vedere le pagine come piante che coltiviamo noi, laddove serve che crescano avranno molta struttura e molte foglie, laddove non è urgente potranno stare per diverso tempo in una forma più semplice. Mi piacerebbe quindi che non si amputassero caratteristiche, piuttosto, usare linee guida e direttive per concentrare le forze su lavori urgenti e mantenere la coerenza (che non vuol dire forzare ogni tag su ogni lemma, e nemmeno sopprimere ciò che non è già ovunque) insieme al tesoro delle lingue --Crillion (disc.) 14:57, 10 feb 2010 (CET)
- Sono d'accordo con Crillion e credo che il problema sia anche più generale che nelle traduzioni nei plurali. I lemmi (singolari o plurali che siano) che hanno più di un significato, si traducono solitamente con più di una parola in un altra lingua. Del resto Wikizionario in lingua inglese utilizza un template traduzione diverso dal nostro (vedi qui per un esempio). IMHO bisognerebbe semplicemente cambiare il template e renderlo simile per funzionalità a quello inglese. --WHacko (disc.) 23:04, 10 feb 2010 (CET)
- Mi associo a chi reputa utili le traduzioni nei plurali, per il fatto che in una lingua a me sconosciuta, il plurale potrebbe essere totalmente diverso dal suo singolare. Inoltre credo che le se una parola ha più di un significato e di conseguenza più plurali, sia obbligo specificare a quale definizioni si riferisce tale plurale. Come esempio mi viene in mente braccio → braccia / bracci, osso → ossa → ossi, ecc per come la vedo io, oltre ad avere una sezione separata nel singolare, dovrebbero pure essere specificato a quale definizione si riferisce nel plurale--Wim b /t 00:56, 11 feb 2010 (CET)
- Crillion il tuo discorso in generale è corretto, solo che una pianta per vivere ha bisogno di potature e di incendi, di tempistiche. Non tutta l'informazione è utile; anzi, l'informazione può essere dannosa. Informazioni sbagliate o procedure che non vengono seguite da nessuno potrebbero rivelarsi dei boomerang allo sviluppo di wikizionario. L'importazione di informazioni dal dizionario inglese, la creazione di voci tedesche assurde del robotscwikt: non potremo mai sapere pienamente che impatto hanno avuto sugli utenti potenziali e non, sia in positivo che in negativo (anche se generalmente si propende per la seconda). Un organismo per crescere e svilupparsi ha bisogno di energie e tempistiche. Nel processo di nascita di un essere umano, dal concepimento fino all'età adulta, ci sono dei passaggi che vanno fatti con ordine. Il cervello si sviluppa prima delle dita dei piedi nell'embrione; si studia il riconoscimento dei caratteri, quindi a decodificare l'informazione, prima della meccanica quantistica. Nello sviluppo software ci si preoccupa se il programma viene compilato prima di decidere il colore della schermata d'avvio Questa esagerazione era per dire di non voler assolutizzare il fatto che ogni informazione in una wiki potrà essere utile, se non ora in futuro. Le informazioni nel momento in cui sono inserite interagiscono con tutta la wiki, anche in modo negativo. Quindi, ritornando alle traduzioni dei plurali, è importante tenere a mente che in un futuro, magari, si potranno mettere e sarà una cosa "buona e giusta", ma secondo me è importante per ora tenerle in standby (biologicamente è come dire: ce lo abbiamo nel DNA, ma l'organismo non è ancora nella fase in cui sia utile esprimerlo). Ci sono altre cose che vanno metabolizzate prima di inserire questa nuova "feature"--Diuturno (disc.) 19:35, 11 feb 2010 (CET)
- Solo che non è una nuova feature, molti plurali hanno la traduzione, andare a casaccio per pagine e toglierlo, per poi magari rimetterlo dopo x mesi mi pare inutile, ciò però non impedisce di trovare un modo chiaro per gestirli. Prima il wikizionario era un'orgia di stili personali, e questi stili in più di 2 anni non siamo riusciti a debellargli del tutto ed ancora gente usa proprio quelle pagine formattate malissimo e senza un evidente uso di raziocinio per creare pagine nuove e poi noi dobbiamo riformattarle. Se usassimo tutti lo stesso stile sarebbe più facile la gestione delle pagine e quindi non importerebbe sopprimere sezioni aggiuntive. --Wim b /t 19:44, 11 feb 2010 (CET)
Anch'io la penso come Wim b ecc. dividiamo senza troppi problemi i lemmi al plurale come facciamo al singolare, specificando là dove serve anche il duale ecc. --Limonadis (msg) 21:17, 5 mar 2010 (CET)
ho tradotto da wkz inglese socialite ma il termine in italiano è spesso scritto come se fosse francese.
Importante ai fini della pronuncia.
--Pressman2009 (disc.) 19:40, 11 feb 2010 (CET)
- La butto lì, non potrebbero essere esatti tutti e due i termini, magari derivano dal latino e poi pur mantenendo il significato la pronuncia viene storpiata dall'evoluzione delle due lingue.... poi bho..--Wim b /t 19:44, 11 feb 2010 (CET)
- sì e no. Secondo il termine attuale deriva dall'inglese, ed è stato recepito in italiano, ma ha una radice comune latina, per cui esiste anche in francese.
Il problema è che spesso viene scritto in francese, ma con significato inglese.
In francese sta per socialmente impegnato; in inglese potete vedere la pagina wikipedia. — Il precedente commento non firmato è stato inserito da Pressman2009 (discussioni · contributi)
.
- usa quello corretto, l'altro semmai può essere inserito specificando che è una "storiatura" ma se non è corretto imho non ci andrebbe nemmeno--Wim b /t 22:33, 11 feb 2010 (CET)
Dopo una breve crescita in autunno i contributori di wikizionario si sono nuovamente ridotti e sembra sempre più lontano il momento in cui it. wikt sarà liberà dai transfen e da altre pagine mal importate automaticamente. Vorrei esporre qui varie mie idee su possibili strategie per far crescere questo progetto:
- Proseguire lo studio sull'importazione in massa di lemmi da dizionari in pubblico dominio, ormai ferma.
- L'inizio di un festival della qualità sui termini richiesti maggiormente
- La promozione (un "gemellaggio") attraverso i portali e progetti lingue di it.wikp (portale sul latino, progetto sul latino, progetto sull'esperanto e simili) del nostro progetto cercando magari di rivitalizzare i pochi portali sulle lingue che qui abbiamo (sull'inglese, sul norvegese, sul lombardo (recentemente aperto) e sull'italiano)
- Interventi ad alta priorità per lingue molto cercate sul web come l'inglese e il latino, ricercato da un gran numero di studenti (il primo passo sarebbe dare a questa lingua un template automatico per l'attuale unica fonte (vedi discussione)
Cercare di far registrare gli IP più prolifici e già ad un buon livello di apprendimento della formattazione (che un tempo ero stato anche io) creando magari un template apposito da inserire nella pagina di discussione dell'IP come già si fà con il test. Esiste già e per me va bene così. --Pullus (disc.) 15:07, 18 feb 2010 (CET)
- (su questo ho molti dubbi per l'eccessiva invasività quasi da spam) Utilizzare i dati contenuti nel babelfish degli utenti per individuare possibili contributori avanzati (madri lingua, uso a livello professionale) in varie lingue per inserire nella pagina di discussione un invito su it.wikt, il tutto svolto da bot e con le giuste autorizzazioni anche su wikipedia.
Queste erano le maggior proposte che mi sentivo di sottoporre alla comunità. Invito tutti a commentarle costruttivamente (la proposta 6 può essere anche dimenticata, non vorrei che ci si perdesse troppo tempo data comunque la difficoltà di messa in pratica e la eccessiva invasività). --Pullus (disc.) 13:10, 18 feb 2010 (CET)
- info rapida per il punto 5: c'è il {{Grazie}} che fa al caso, magari migliorato--Diuturno (disc.) 15:04, 18 feb 2010 (CET)
- Le azioni con i bot sulle pagine di discussione utente sono malviste su Wikipedia. Una volta un utente si è infatti lamentato perché inviavo gli auguri di Buone Feste con il mio bot; qui la causa è certamente più nobile, però ci può sempre essere qualcuno che storca il naso, per cui se volete insistere sulla 6 prima è bene parlare nella chat di Wikipedia o al Bar di Wikipedia, per vedere se ci sono rimostranze.
- Aggiungo altre proposte:
- Pubblicizzare Wikizionario su siti esterni.
- Aumentare il numero di lemmi creando delle voci tramite bot (avevo a suo tempo proposto di creare le voci verbali, che dovrebbero essere facili da implementare, ma poi mi pare che non si sia attuato).
- Aumentare il numero di "template:interprogetto" su Wikipedia. Al momento infatti la maggior parte dei visitatori di Wikizionario arriva da Wikipedia, per cui dovremmo infittire tali legami.
- Dovremmo inoltre chiederci perché i wikizionari in altre lingue vanno più forte del nostro. E' una questione di quantità di voci, di pubblicità o cosa? Non so da quanto tempo il wikizionario in italiano sia attivo, ma sarebbe ora di avere un'impennata nel numero di iscritti.
- --Aushulz (disc.) 06:24, 19 feb 2010 (CET)
- Faccio notare che secondo le statistiche di Alexa wiktionary sta avendo nel 2010 un momento di rigogliosa crescita, per cui un'altra strategia può essere quella di assoldare utenti dagli altri wikizionari.
- Inoltre è strano il fatto che tantissimi visitatori degli altri wikizionari sono italiani, per cui pare che gli italiani visitino tutti i wikizionari tranne il proprio... lol --Aushulz (disc.) 06:34, 19 feb 2010 (CET)
- Ho inserito una segnalazione del Wikizionario al sito http://www.lapaweb.com/
- Ora si aspetta che venga approvata la segnalazione. Se ogni tanto facciamo un po' di pubblicità del genere penso che non guasti. Inoltre tempo fa avevo dato dei voti positivi a molti componenti aggiuntivi di Firefox e un voto alla pagina di Alexa: mi dispiace che ancora nessuno abbia seguito il mio esempio, penso che basterebbero i giudizi positivi di una decina di utenti ad alzare le statistiche di Wikizionario e il numero di nuovi arrivati aumenterebbe a colpo d'occhio. --Aushulz (disc.) 07:05, 19 feb 2010 (CET)
Concordo sulle proposte portate avanti da Aushulz, speriamo che qualcun altro esprima la propria opinione magari per decidere di sviluppare con maggiore priorità una di queste proposte. --Pullus (disc.) 22:37, 23 feb 2010 (CET)
- Scusate se mi intrometto, da utente vecchio e inattivo da tempo. Negli ultimi tempi, anche per esperienza personale, ho notato alcune cose:
- Ho lasciato il Wikizionario intorno al primo gennaio '09. Il numero di voci in un anno e due mesi è incrementato di circa 3.000: un 3% di incremento in 14 mesi! Quando tutti gli altri progetti Wiki hanno avuto una crescita strabiliante...
- Da quando il Demauro online non c'è più, è difficile trovare un dizionario affidabile (certo, c'è il Garzanti ma richiede registrazione, e quelli del Corriere non appaiono nei risultati google di solito). Cercando parole un po' "difficili", i rimandi sono quasi sempre al Wikizionario.
- Se i visitatori ci sono (perché ci sono, eccome), mi chiedo come mai gli utenti siano gli stessi dell'anno scorso, anzi, gli edit sono ancora meno. Ma se siamo, diciamo, la migliore risorsa in quanto a dizionario online gratuito, perché non sfruttare questa cosa? OK non chiedetemi come, io ora mi eclisso ancora per un po' :D -Broc 16:25, 24 feb 2010 (CET)
Giusto un appunto sul primo dato, quello delle tremila voci nuove in quattordici mesi. Il dato così assoluto è totalmente sballato perché in questi 14 mesi ci sono state sicuramente almeno 7000 cancellazioni, tra i vari glossar von werner, transfen, robotscwikt. Difatti dalla cronologia del template mementovert si vede che da gennaio 2009 a gennaio 2010 ci sono state 11.000 pagine in più con il template in, che appunto sono per la maggior parte nuove voce. Comunque la variazione del numero di voci presa in sè è un dato che non dice nulla, e la sua importanza è un difetto che viene dal passato. --Diuturno (disc.) 23:39, 24 feb 2010 (CET)
- Concordo sulla scarsa importanza del numero di nuove voci come indice di crescita del dizionario dato che a differenza di progetti come wikipedia o wikiversità in cui vengono create relativamente poche pagine spesso accorpandone varie altre rispetto ai contenuti wikizionario è molto più "dilatato" nei contenuti per decisioni comunitarie (pagine a parte per le varianti o i plurali che altri wikizionari segnalano e basta nella pagina del singolare come dizionari tradizionali) o semplicemente per la natura stessa del progetto, per cui devono trovare spazio le parole in tutte le lingue. (giusto ieri ho creato 12 voci per sagrestano fra plurali e varianti) --Pullus (disc.) 15:03, 25 feb 2010 (CET)
- Wikizionario non cresce in lemmi perché sta appena crescendo in policy, è inutile nascondersi, qui ognuno fa la pagina come gli pare. Prima facciamo delle regole, applichiamole e facciamole rispettare, poi potremmo pure pensare a crescere in numero di lemmi. Se adesso ogni volta che modifico una pagina, devo perderci 20 minuti perché è totalmente fuori standard e piena di cretinate, è logico che se ho un'ora di tempo invece di fare 10 pagine ne wikifico 3. Io sono sempre stato a favore della qualità, la quantità viene dopo, daltronte ci sono tantissimi siti ben più autorevoli di noi, alcuni anche che proseguono da secoli, è inutile e presuntuoso credere che tutti debbano venire da noi se non offriamo nulla di più degli altri. Però se le pagine non hanno una forma, è diffcile offrire qualcosa di umanamente consultabile--Wim β 16:53, 28 feb 2010 (CET)
Creando la richiesta categoria biologia-FA ho notato che secondo il modello che stavo prendendo come riferimento, l'omonima categoria italiana, includeva un'altra scienza naturale, la chimica, alla quale la biologia è pure legata ma non certamente abbastanza da esserne dipendente come si intuirebbe dal questa strana gerarchizzazione. Chiedo il vostro parere per correggere questo possibile errore sul nostro progetto, anche se forse è meno grave che su un enciclopedia. --Pullus (disc.) 21:35, 24 feb 2010 (CET)
- Ho tolto la Categoria:Biologia-FA da Categoria:Chimica-FA, inserendo invece Categoria:Scienze matematiche, fisiche e naturali-FA, che dovrebbe racchiudere anche Categoria:Biologia-FA. --Aushulz (disc.) 14:47, 26 feb 2010 (CET)
- MI dispiace di non essere stato chiaro ma io intendevo che già la fonte, ossia le categorie italiane, fossero disposte non correttamente e che quindi andassero ordinate queste assieme magari alle stesse di altre lingue. Grazie comunque del lavoro Aushulz. --Pullus (disc.) 18:11, 26 feb 2010 (CET)
- Fatto Ho modificato tutte le categorie in questione. Aushulz (disc.) 19:57, 26 feb 2010 (CET)
- Grazie dell'intervento. --Pullus (disc.) 13:06, 27 feb 2010 (CET)
M’inserisco in questa discussione per fare alcune considerazioni.
Noto che alcuni utenti continuano a preoccuparsi se siamo prima o dopo questa o quella nazione. Sinceramente non so a che possa servire essere terzi o quarti in un qualsiasi tipo di classifica. Quello a cui bisogna mirare non è la quantità, ma la qualità . Meglio completare alcune voci più che inserirne altre striminzite. Inoltre non capisco perché prendere delle voci italiane dal dizionario inglese quando poi per ricostruirle s’impiega il doppio del tempo di quello utilizzato nella prima operazione.
Secondo punto: i nuovi utenti.
Certo, bisogna fare di tutto per attirarli, ma bisogna anche evitare di scoraggiarli. Ci sono degli utenti che con garbo fanno notare l’errore e suggeriscono le soluzioni migliori. Con loro si crea un buon rapporto e si è invogliati a continuare. Ce ne sono altri che, sempre col fucile spianato, intervengono ogni momento, per mettere il tuo errore alla stessa stregua di un omicidio. Correggono le definizioni senza che ce ne sia motivo, solo per dimostrare (a loro giudizio) che ne sanno più di te. Scrivono lettere di due pagine per dire che hai sbagliato una virgola. Cercano chiaramente la provocazione e allora tanti per il buon vivere preferiscono abbandonare.
Io ai miei inizi ho conosciuto i due tipi di utenti.
Ce n’era uno - Discanto- (è un po’ che non vedo suoi interventi), da cui ho imparato molto e che trovavo molto disponibile. Nei suoi suggerimenti mancava il tono saccente. I suoi interventi erano da me accettati ed apprezzati.
Ne ho conosciuto altri che ad ogni voce mi erano addosso per farmi notare questo o quell’errore.
Sempre col tono di chi ti vuol dire: “Attenzione tu hai commesso una grave mancanza. Stai attento perché la prossima volta…” Ho continuato a lavorare, facendo finta di niente. La cosa però era talmente palese che a un certo punto è intervenuto un amministratore (non ricordo se Wimb o Diuturno) invitandolo a cambiare tono.
La mia esperienza risale a qualche anno fa. Oggi, quando voglio, lavoro tranquillo.
Credo però che questo pericolo ci sia ancora e bisogna evitare che qualsiasi utente una volta che riceve una carica, sentendosi investito di chi sa quale potere, si comporti in modo arrogante nei confronti dei nuovi arrivati.
La lettera di benvenuto va bene, ma poi bisogna seguire i nuovi arrivati per aiutarli, con garbo ed educazione.
--Antal (disc.) 17:02, 25 feb 2010 (CET)
- Ciao Antal, sono d'accordo con te: dobbiamo privilegiare la qualità alla quantità, ci sono alcune voci che sono un po' incomplete e le possiamo completare abbastanza facilmente (usando i vari dizionari in linea, e la wikipedia italiana per le definizioni). Non dico questo per criticare gratuitamente, è solo che ho la mia esperienza fastidiosa nel correggere e completare centinaia di voci (scn.wiktionary). Saluti cordiali. --Sarvaturi (disc.) 17:35, 26 feb 2010 (CET)
- Antal: stai parlando al presente? perché per adesso ci sono solo 5-6 utenti, incluso te, e tra noi non mi pare che ce ne sia mai uno col fucile spianato, Diuturno è sempre pacato, Virex mi pare anche troppo buona certe volte, Pullus si fa i fatti suoi e wikifica, forse io sono più sgarbato nei modi, un po' per carattere, un po' perché molte volte mi trovo io a correggere ed inesorabilmente vado a correggere i soliti errori e dopo molto tempo, essere sempre lì a ripetere le stesse cose, mi stanco e divento meno tollerante (come tutti dopo un po' non sopportano più correggere il solito errore). Comunque, se c'è qualcuno scortese, imho è bene farlo notare, perché magari non vuole nemmeno esserlo, ma essendo solo lettere scritte e quindi no intonando, si è portati a dare libero sfogo ad ogni interpretazione personale--Wim b /t 17:01, 28 feb 2010 (CET)
- evidentemente non hai letto la mia lettera, perché dico chiaramente: la
mia esperienza si riferisce al passato.
Gli utenti " noiosi" sono spariti o hanno cambiato nome. Io non li ho più sentiti.
Comunque non mi riferivo al fastidio che potessero dare a me ( che li ignoravo), ma al fatto che potessero scoraggiare i nuovi utenti.
Ripeto ancora una volta : c'è modo e modo di far notare un errore e se si vuole che aumenti il numero dei collaboratori il metodo migliore è di non impaurirli.
E' compito di voi amministratori di vigilare affinché gli interventi siano sempre corretti.
Saluti
--Antal (disc.) 21:33, 28 feb 2010 (CET)
- SI, l'ho letta anche quella frase, ma «Ce ne sono altri che, sempre col fucile spianato, intervengono ogni momento, per mettere il tuo errore alla stessa stregua di un omicidio.» era ambigua e pensavo fosse ancora valida. Il discorso qui imho è complicato: su wikipedia bene o male ogni voce ha una sua logica, che è comune alle altre voci, qui ogni lemma è differente da un altro e per quegli utenti che non hanno voglia di leggersi MB di manuale (il 90%, me compreso) prima di iniziare una pagina, il miglior modo è prendere come esempio una pagina già creata. Solo che non è standardizzata e quindi anche la copia sarà fuori standard, a quel punto correggo e poi ti avviso, però su wikt si fa presto a scrivere un nuovo lemma e quindi nel frattempo te hai già creato 3 pagine che io ripasso a correggere e quindi a riavvisarti ed effettivamente può sembrare che ti stia col fucile puntato. «E' compito di voi amministratori di vigilare affinché gli interventi siano sempre corretti.», imho non vorrei trovarmi a rincorrere la gente, visto che siamo 5 utenti, non sarà facile trovare un niubbo che faccia il saccente o l'arrogante, credo inoltre sia compito di tutti vigilare, anche perché gli admin non sono altro che utenti con un paio di tastini...--Wim b /t 23:18, 28 feb 2010 (CET)
Recentemente ho notato un calo nelle note fatte dagli utenti attraverso il menu del feedback e oggi, navigando un po' senza essermi collegato (quindi usando la mia skin che non supporta tale menu), ho notato che il pulsante per le note "estese" rimandava ad una pagina di en.wikt, bloccata ai contributi. La prima cosa che penso possa servire dovrebbe essere verificare se altri oltre a me hanno un problema simile usando la skin tradizionale che visualizzano anche i non registrati. --Pullus (disc.) 16:51, 2 mar 2010 (CET)
- Anche a me capita la stessa cosa --Limonadis (msg) 14:58, 3 mar 2010 (CET)
- risolto, resta però un mistero il perché, dato che nessuno dopo il primo luglio aveva fatto alcuna modifica allo script. Inoltre credo che abbiamo pure fatto una figura di m***a con gli inglesi, visto che la pagina è stata bloccata a causa di questo errore o aggiornamento o quelle che è.--Wim β 15:58, 3 mar 2010 (CET)
- A me non funziona ancora. (Però anche gli inglesi potevano accorgersene..) --Limonadis (msg) 16:08, 3 mar 2010 (CET)
- Purga, purga, che ti si aggiorna... Non avevano modo di accorgersene, l'errore era semplicemente nel namespace 4 che così scritto veniva interpretato come un prefisso interprogetto, come se adesso venissero un sacco di persone a scrivere in una pagina a caso, come potremmo accorgercene?!--Wim b /t 19:31, 3 mar 2010 (CET)
- Ah ok, adesso funziona tutto. Non ho capito bene il discorso del namespace (sono abbastanza ignorante in materia) ma se lo dici tu mi fido. --Limonadis (msg) 20:23, 3 mar 2010 (CET)
- Spiego: hai presente i prefissi che mettiamo nei link per puntare ad altri progetti?! w:Italia ad esempio. Se mettiamo il prefisso breve (in questo caso w:) il link punta al progetto nella stessa lingua da cui è partito il link, infatti se lo faccio da qui punta ad it.wiki, se invece uso i prefissi lunghi (wikipedia:Italia) puntano ai progetti "originali" quindi quelli inglesi, ecco che il prefisso wiktionary non viene interpretato come un link interno al NS Wiktionary (che in effetti qui non esiste), ma punta al progetto inglese. Il come "prima andava senza problemi, ora non più", resta un mistero, anche perché non si capisce come prima potesse andare, perché effettivamente il comportamento corretto è quello che aveva prima della mia modifica di stasera--Wim b /t 23:55, 3 mar 2010 (CET)
- Credo di aver capito --Limonadis (msg) 01:14, 4 mar 2010 (CET)
Non so se è possibile farlo ma quando si va in queste pagine solitamente ci sono sempre un paio di feedback riferiti a Speciale:Ricerca che dicono che la definizione è mancante, è possibile sapere in qualche modo che parola stavano cercando? Inoltre sarebbe possibile avere una specie di classifica dei feedback? Per sapere ad esempio quali sono le parole che hanno avuto più voti negativi e lì intervenire. (Limonadis) --87.15.51.151 10:32, 5 mar 2010 (CET)
- Rispondo in ordine: per la prima si, sarebbe possibile tramite modifica dello script, e per la classifica: non dipende dai noi, bisognerebbe chiedere a chi amministra il DB--Virex (disc.) 13:48, 5 mar 2010 (CET)
- Concordo sulla necessità di impedire i feedback dalla pagina di ricerca. --Pullus (disc.) 18:44, 14 mar 2010 (CET)
Che ne dite se le parole in evidenza nella sezione richieste di nuove voci fossero sempre casuali (se è possibile)? Visto che tendono a restare per tanto tempo le parole più complicate (come fatwa) un nuovo utente potrebbe essere meno invogliato a creare voci se vede solo parole complicate (tra l'altro tra un po' poi ci sarà tutta una serie di parole riguardanti la chimica). Cosa ne pensate? --Limonadis (msg) 12:40, 12 mar 2010 (CET)
- La cosa è fattibile, però poi diventa complicata da gestire, e perché ogni parola necessita di essere inserita ogni volta in un template diverso (se si vogliono 5 parole, bisogna mettere 5 template e quindi ogni parola dovrà essere ripetuta una volta per ogni template), poi la casualità potrebbe portare ad avere 5 parole di 4 lettere, ed arrivare circa a metà riga, oppure 5 di 10 lettere, andando a capo. Se si trova una soluzione semplice, per me andrebbe pure bene--Wim b /t 14:15, 12 mar 2010 (CET)
- Concordo al 100% con Limonadis. Quanto al metodo per dare la casualità, potremmo seguire questo schema, che comporta una piccola complicazione nell'inserimento delle richieste, ma che ha il vantaggio di essere completamente automatico. Ovviamente possiamo modificare il codice per fare in modo che ogni giorno (o ogni settimana, come preferite) appaiano 4-8 parole differenti. --Aushulz (disc.) 20:06, 12 mar 2010 (CET)
- Alla pagina Utente:Aushulz/sandbox/1 ho inserito il codice modificato in modo che ogni giorno appaiano 4 termini differenti. Vedete come vi sembra. Tramite l'uso del "noinclude" ho fatto in modo inoltre che nella pagina del template (ovvero Utente:Aushulz/Sandbox/0) sia possibile visionare i link rossi/blu. --Aushulz (disc.) 20:14, 12 mar 2010 (CET)
A me piace, se ho capito bene questo metodo ovvierebbe il problema delle 5 parole di 4 o 10 lettere --Limonadis (msg) 02:00, 13 mar 2010 (CET)
- Mi introduco per sostenere tale proposta. --Pullus (disc.) 18:43, 14 mar 2010 (CET)
- Se non ci sono pareri contrari, provvederei ad attuare la proposta. --Aushulz (disc.) 00:32, 27 mar 2010 (CET)
- Fatto Ho modificato Wikizionario:Richieste di nuove voci. Da adesso, ogni giorno comparirà un gruppo di parole differenti. Come controparte, sarà un po' più difficile inserire le richieste, per cui forse è necessario inserire nel codice delle parti che spiegano meglio come farlo. Aushulz (disc.) 18:14, 28 mar 2010 (CEST)
- Se già prima gli utenti avevano problemi a capire come inserire una richista, adesso poi. Comunque, vedremo un po', diamogli un eriodo di prova--Wim b /t 19:02, 28 mar 2010 (CEST)
- Ah, scusate la domanda, ma se io scrivo un termin della riga 28 ed uno della riga 21, che devo fare? cercare di ristabilire l'ordine prelevando un paio di termini da altre righe, scalare tutte le parole o lasciare il link blu? e se volessi aggiungere una rischiesta, dovrei fare una riga nuova per una sola parola, o devo trovare altre 3-4 parole da aggiungerci? non lo dico in tono polemico, lo chiedo perché imho prima o poi questi problemi verranno fuori--Wim b /t 19:10, 28 mar 2010 (CEST)
- Per me si può prelevare il termine dall'ultima riga senza scalare niente, infatti con questo metodo non hanno più senso le precedenze. --Limonadis (msg) 21:53, 28 mar 2010 (CEST)
- Siccome i gruppi di circa 4 parole vengono visualizzati a cadenza giornaliera, nessun termine ha precedenza sull'altro, quindi non bisogna "scalare" per ristabilire la precedenza.
- Non bisogna aggiungere altre righe, che sono 31 proprio come i giorni che ci sono al massimo in un mese (se scrivessimo una riga con "32" non verrebbe mai visualizzata, perché non ci sono mesi di 32 giorni).
- Un problema può essere quello che, a seconda dei termini che vengono creati, con l'andare del tempo alcune righe possono contenere una parola mentre altre possono contenere molte parole; questo "problema" si risolve spostando ogni tanto qualche parola dalle righe più lunghe alle righe più corte.
- Probabilmente modificando il codice potremmo semplificare la procedura di inserimento delle richieste. Se più in là mi verrà in mente qualcosa vi farò sapere.
- --Aushulz (disc.) 01:23, 29 mar 2010 (CEST)
Prima di tutto volevo segnalare che al momento le parole richieste non sono sulla stessa riga di aggiungi la tua richiesta come si può vedere ad esempio nel box di Speciale:UltimeModifiche.
Adesso che ho capito che le righe non possono essere più o meno di 31 devo dire che la cosa non mi piace più di tanto, questo vorrebbe dire che le parole non dovranno mai essere più o meno di un tot. --Limonadis (msg) 10:06, 29 mar 2010 (CEST)
- Io no intendevo scalare per le precedenze, intendevo scalare perché una volta bluificato il link, è inutile che una parola stia tra i lemmi richiesti--Wim b /t 19:47, 29 mar 2010 (CEST)
- Ora è sulla stessa riga. --Aushulz (disc.) 02:37, 3 apr 2010 (CEST)
- Continuo a non farmi capire: nella riga 13 c'è asse che è stato stritto, che facciamo, lo leviamo dalla lista o lo lasciamo lì a marcire finché non vengono scritte anche le altre parole? e dopo, togliamo un giorno finché non abbiamo abbastanza parole per fare una riga?--Wim b /t 22:00, 4 apr 2010 (CEST)
- Ho tolto asse così, cioè cancellando la parola senza "scalare" le altre. Siccome abbiamo tantissime parole che mancano, penso che non arriveremo mai ad avere meno di 31 termini mancanti,e se ci arrivassimo ci vorrebbe poco a cercare altri termini mancanti. Non è comunque da escludere che nella foga di scrivere le parole mancanti nessuno aggiunga richieste, per cui si arriverebbe ad avere pochi termini, o al contrario ad averne troppi. Possiamo rimandare la soluzione di questo problema a quando ciò succederà oppure possiamo pensare ad un altro metodo per raccogliere i termini. Un modo potrebbe essere quello di togliere il vincolo dei "31 giorni", mettendo invece un vincolo nel numero di lemmi per ogni riga (ad esempio 5). Appena ho tempo cercherò di presentare una bozza dell'ultima proposta. Se avete altre idee per gestire la lista (anche se non sapete come realizzarle), proponete pure. --Aushulz (disc.) 00:38, 6 apr 2010 (CEST)
- --Wim b /t 20:32, 6 apr 2010 (CEST)ma a questo punto non si rischierebbe lo stesso di avere le famose righe da 2? e le nuove parole dove andrebbero inserite, nei posti vuoti? imho come sistema diventa complicato da gestire, sopratutto perché non avrebbe un metro di giudizio universale, poi fate voi, io quella lista non la guardo mai, quindi non mi accorgerei nemmeno di eventuali disugaglianze
Scusate se mi son permesso ma io ho tolto i lemmi creati e ho portato i lemmi del giorno tutti a 5, se poi non va bene fate vobis. --GianniB che te lo dico a fare... 23:22, 6 apr 2010 (CEST)
- Ho notato (o almeno è una mia impressione) che adesso questo strumento viene usato molto di più --Limonadis (msg) 21:32, 29 apr 2010 (CEST)
- Ho "scalato" le voci, mettendo la riga 31 al posto della 2 (perché non c'è stato il 31 giugno) e "normalizzando" a cinque voci ogni riga. Me ne mancavano 14 per arrivare a concludere e ho messo, acriticamente, le 14 voci più richieste del namespace principale; sono quelle dalla riga 29, voce present tense in poi. Alcune non hanno proprio senso, altre sono molto tecniche, quella che mi piace di più è verso. Per le altre eliminerei sicuramente non attestato, quasi sicuramente first-person singular e per estensione; poi boh... vediamo come far evolvere queste voci richieste? --Achillu (disc.) 13:26, 1 lug 2010 (CEST)
- Occhio che le varie "non attestato", "per estensione" ecc. ecc. sono date dal template term inserito senza la lingua (o comunque da quel template con la lingua ma per la quale si è deciso di non creare le relative categorie), e quindi non so è "necessario" inserirle. In quelle definizioni mi sa che bisognerebbe sostituire il template con qualcosa di "manuale", ricordo anche che ne avevamo parlato ma non ricordo cosa decidemmo di fare. --GianniB che te lo dico a fare... 19:46, 1 lug 2010 (CEST)
- cancellerei quelle due (sono da c13), comunque metti pure le parole che preferisci o che ritiene più opportune. :) --Limonadis (msg) 22:37, 1 lug 2010 (CEST)
- non attestato probabilmente è un rimasuglio, non è più puntato da nessuna voce. Per tagliare la testa al toro ho creato la voce per estensione visto che è una locuzione molto comune in lessicografia (e di conseguenza potenzialmente anche nel Wikizionario) ed è già puntata da alcune voci. Appena ho tempo dò un'occhiata se l'uso di quelle locuzioni inglesi è ancora attuale o se si tratta di rimasugli come "non attestato". Grazie per i consigli, se qualcuno non mi precede mi occuperò di dare un'altra sistemata alle voci richieste. --Achillu (disc.) 10:52, 2 lug 2010 (CEST)
questo e magari pure gli altri sopra--Wim b /t 16:55, 13 mar 2010 (CET)
Wikimania Scholarships
The call for applications for Wikimania Scholarships to attend Wikimania 2010 in Gdansk, Poland (July 9-11) is now open. The Wikimedia Foundation offers Scholarships to pay for selected individuals' round trip travel, accommodations, and registration at the conference.
To apply, visit the Wikimania 2010 scholarships information page, click the secure link available there, and fill out the form to apply.
For additional information, please visit the Scholarships information and FAQ pages:
Yours very truly,
Cary Bass
Volunteer Coordinator
Wikimedia Foundation
In Wikizionario:Discussione_policy#Nuovo_logo_di_wikizionario si voterà se confermare la votazione del nuovo logo avvenuta su meta o se continuare a usare l'attuale. Ci saranno 7 giorni in caso qualcuno volesse proporre differenti modalità di votazione. La votazione partirà il 6 aprile --Diuturno (disc.) 10:12, 30 mar 2010 (CEST)
Su Wikisource c'è una discussione che vi potrebbe interessare moltissimo: vi andrebbe di disporre di un lessico completo di termini romaneschi del Belli? attendiamo un feedback. - OrbiliusMagister (disc.) 19:33, 30 mar 2010 (CEST)
È vero che l'edizione online non è più attiva, ma io continuo a usarlo come riferimento (ai tempi mi ero comprato il cd-rom). È possibile correggere il testo del template? -- .mau. ✉ 10:49, 2 apr 2010 (CEST)
- Penso sia meglio inserire una nuova dicitura quindi un nuovo parametro al posto del DEM (magari DEMCD). In effetti anche io ho il Devoto-Oli su CD-ROM e quando l'ho utilizzato come fonte ho sempre inserito la dicitura a mano, quindi potrei integrare anche questo. --GianniB che te lo dico a fare... 17:39, 2 apr 2010 (CEST)
- Ho inserito come nuovi parametri "demcd" con dicitura "Paravia, Dizionario della lingua italiana De Mauro edizione su CD-ROM" per il De Mauro, e "olicd" per il Devoto-Oli sempre su CD-ROM. Ho omesso l'eventuale specifica dell'anno di pubblicazione del CD-ROM, eventualmente si può integrare. Le nuove sintassi del template saranno quindi: {{fonte|demcd}} e {{fonte|olicd}}. Per qualsiasi integrazione/modifica (visto che ho fatto di testa mia) chiedi pure qua. --GianniB che te lo dico a fare... 01:53, 3 apr 2010 (CEST)
- grazie! -- .mau. ✉ 09:33, 6 apr 2010 (CEST)
buon giorno! mi chiamo Luca, sono un nuovo iscritto. gironzolando per il Wikizionario ho scoperto un sostantivo italiano di cui non è ancora stata inserita la definizione e che avrei voluto aggiungere. la mia domanda è: posso tranquillamente riportare la definizione del dizionario che ho in casa o devo aggiungere riferimenti bibliografici o quant'altro?
grazie! — Il precedente commento non firmato è stato inserito da Luca.messia (discussioni · contributi)
, in data 15:11, 3 apr 2010.
- Ciao. Puoi aggiungere la definizione o le definizioni che vuoi basta che non siano copiate integralmente dal dizionario che utilizzi come fonte. In pratica devi rielaborare con parole tue il testo che trovi sul dizionario per evitare eventuali violazioni di copyright. Alla fine della pagina che modifichi dovresti poi inserire le fonti che hai usato tramite il template {{fonte}} al quale ti rimando per il suo utilizzo. Per qualsiasi altra cosa chiedi qua o contattami nella mia talk. --GianniB che te lo dico a fare... 15:58, 3 apr 2010 (CEST)
Dopo aver sviluppato la discussione qua, che ne dite se riprendiamo il discorso e lo chiudiamo? Purtroppo non ho portato avanti lo sviluppo dei template data la mia assenza negli ultimi mesi, ma penso che ora potrei rimetterci mano. I template per i verbi regolari della prima coniugazione con ausiliare avere ed essere erano praticamente pronti, andrebbero solo inseriti nel giusto namespace. Per me, vista la classica carenza di tempo e utenti, andrei per gradi, inserendo già questi due e sostituendoli ove possibile. So che si creerebbe un mix tra template nuovi e vecchi, però come sempre "se mai iniziamo mai finiamo". Per risolvere questo problema si potrebbe eventualmente inserire nei vecchi template una dicitura per avvertire che è in corso la progressiva sostituzione dei template. --GianniB che te lo dico a fare... 01:58, 4 apr 2010 (CEST)
- Concordo con la ripresa e con la sostituzione progressiva. Giusto come nota informativa: nel frattempo si è portata avanti anche una discussione su tabelle verbali francesi, tedesche e co. in Wikizionario:Discussione policy/Template --Diuturno (disc.) 12:48, 6 apr 2010 (CEST)
- Ok, dovrei anche avere trovato il modo di integrare gli "if" nel template principale, vedo di riuscire prima possibile a integrarlo anche perché gli "if" sono presi dai parametri dei template inglesi e bisogna adattarli ai parametri del template francese che è quello che ho adottato come base, quindi un lavoraccio. --GianniB che te lo dico a fare... 19:05, 6 apr 2010 (CEST)
- Ho parlato troppo presto, l'integrazione ero riuscito a farla però non vengono più linkate le singole voci verbali quindi non va bene. Tenterò qualche altra soluzione. --GianniB che te lo dico a fare... 19:43, 6 apr 2010 (CEST)
Bene, sono riuscito (per adesso) a realizzare i template per i verbi della 1a coniugazione (quindi desinenza -are) sia con ausiliare avere che con ausiliare essere. I template sono: ] e ]. Funzionano con gli "if", quindi ci sono tutti i parametri da utilizzare per le particolarità dei verbi, li ho testati in una mia sandbox ed in alcune pagine di coniugazioni già esistenti (visualizzando solo l'anteprima senza salvare) e pare che funzionino a dovere. Prima possibile realizzo il manuale che contempla tutti i parametri utilizzabili così non dovremmo avere problemi per il loro utilizzo. Dategli un'occhiata se potete e fatemi sapere. --GianniB che te lo dico a fare... 12:04, 8 apr 2010 (CEST)
- Nel frattempo ho creato Template:it-conj/Sandbox, questo è il testcase; direi che, mentre attendiamo che i vari template siano completati, potrei pubblicare la Sandbox in modo da creare i link alle singole voci; mi sembra di non aver combinato casini nel creare i wikilink, che dite, mi date un check e vado? --Achillu (disc.) 10:02, 9 lug 2010 (CEST)
Ciao a tutti
Per quanto ne so, il salentino non è una lingua. I dialetti salentini appartengono al "meridionale estremo" (anche detto "lingua siciliana").
Un piccolo paragone (per la parola italiana gallo) tra i vari dialetti del meridionale estremo:
- dialetti siciliani: gaddru (gaddu), addru (addu)
- dialetti calabresi centro-meridionali: gaddru (gaddu), gadru (gadu)
- dialetti cilentani meridionali: gaddru (gaddu)
- dialetti salentini: caddru (caddu)
Questi termini derivano dalla parola medievale gallu (dal latino gallus).
Per favore chiedo la soppressione della cosiddetta "categoria:Lingua_salentina".
Grazie in anticipo.
Saluti cordiali --Sarvaturi (disc.) 04:03, 8 apr 2010 (CEST)
- Fatto Però le parole in salentino (essendo in dialetto) andrebbero in appendice e non nel NS0 (come da Wikizionario:Criteri per inclusione). --GianniB che te lo dico a fare... 10:33, 8 apr 2010 (CEST)
Ciao a tutti, nella Categoria:Lingue possiamo vedere i dialetti seguenti:
- Categoria:Parole_in_bergamasco
- Categoria:Parole_in_bresciano
- Categoria:Parole_in_bolognese
- Categoria:Parole_in_modenese
- Categoria:Parole_in_genovese
- Categoria:Parole_in_ladino_fassano
- Categoria:Parole_in_lingua_lucana
- Categoria:Parole_in_salentino
- Categoria:Parole_in_calabrese
Ovviamente queste categorie non possono rimanere nella categoria generale "Lingue", allora propongo di ricategorizzarle e di creare nuovi template, come spiego qui sotto per ogni caso:
Infatti ci sono due dialetti diversi:
- Nuovo codice consigliato per il calabrese settentrionale: "nap-cal"
- Nuovo codice consigliato per il calabrese centro-meridionale : "scn-cal"
Le parole calabresi di tipo napoletano possono comparire come sottocategoria della Categoria:Parole_in_napoletano
Le parole calabresi di tipo siciliano possono comparire come sottocategoria della Categoria:Parole_in_siciliano
Cosa ne pensate?
Saluti cordiali
--Sarvaturi (disc.) 06:01, 9 apr 2010 (CEST)
- I dialetti su it.wikt fino ad ora non vanno inseriti. Quelli presenti sono stati fino ad ora "tollerati" e bisognerebbe o trasferirli in appendice, o come proposto da me tempo fa, inserirli sotto una lingua con codice ISO 639 specificando poi con il template {{term}} a quale variante dialettale appartengono (ad esempio, il lemma asé in modenese andrebbe modificato inserendo come lingua principale l'emiliano-romagnolo, specificando poi con il "term" che si tratta di modenese. Questa era la mia idea, che però non è stata approvata). L'argomento è stato abbastanza dibattuto e si era comunque arrivati alla decisione di non inserire i dialetti in NS0. Per mancanza di tempo e soprattutto di forza-lavoro, i suddetti non sono mai stati trasferiti in appendice (io avevo trasferito in parte il kazako con grafia latina che come i dialetti non ha un proprio codice ISO 639). --GianniB che te lo dico a fare... 00:19, 17 apr 2010 (CEST)
Nessun problema a fare una voce apposta per le polirematiche (in questo caso, passaggio a livello e simili); però mi sembra strano vedere i link interni sotto la nomenclatura parole derivate, visto che sono frasi (occhei, sintagmi) e non parole. Non sarebbe meglio avere un template specifico, "frasi" o per l'appunto "polirematiche"? -- .mau. ✉ 15:53, 9 apr 2010 (CEST)
- in effetti sarebbe il caso perché così non è corretto, ma non si è mai fatto, penso, per non appensantire ulteriormente la pagina. Le polirematiche si sono storicamente messe o sotto i -drv- (come fanno gli inglesi, francesi e altri) o sotto -rel-, i termini correlati; ma entrambe non sono propriamente corrette. La mia opinione è di lasciarle sotto i -drv-, magari cambiando il nome alla sezione (magari "parole derivate e polirematiche") --Diuturno (disc.) 16:40, 9 apr 2010 (CEST)
- Aggiungo: c'è aperta una discussione di modifica al template {{pn}} in questa pagina, che riguarda proprio il suo uso nelle polirematiche --Diuturno (disc.) 16:54, 9 apr 2010 (CEST)
- cambiare il nome alla sezione per quanto mi riguarda va benissimo. Sulla modifica a {{pn}}, boh. -- .mau. ✉ 17:04, 9 apr 2010 (CEST)
- il messaggio sul template pn non era rivolto solo a te, ma a tutti i lettori/contributori (che invito nuovamente!)--Diuturno (disc.) 17:08, 9 apr 2010 (CEST)
- Forse non è il massimo ma avete pensato a cambiare il titolo della sezione in derivati e basta? --Limonadis (msg) 17:27, 23 apr 2010 (CEST)
Scrivo sul wikiz raramente purtroppo e ho problemi con la creazione rapida. qualcuno mi può dire dove sono i template o le pagine che appaiono quando si crea una voce (intendo la pagina da modificare) per proporre alcune modifiche alle istruzioni in testo nascosto? Grazie--Pierpao (disc.) 07:50, 26 apr 2010 (CEST)l
- Intendi questa? (per i sostantivi) --GianniB che te lo dico a fare... 20:54, 26 apr 2010 (CEST)
- Si grazie--Pierpao (disc.) 21:57, 27 apr 2010 (CEST)
Io capisco che siate molto affezionati ai vostri contributori, ma non credo che non far apparire il SUL nello speciale contributi utente serva a impedire di farli uscire dal Wikizionario :) Invece è molto comodo per navigare tra progetti per quegli utenti che contribuiscono su progetti diversi e quindi anche sul Wikizionario. grazie--Pierpao (disc.) 07:58, 26 apr 2010 (CEST)
- Non so se ho capito bene, ma intendi il link ai contributi interprogetto che ad esempio c'è nel menu laterale sx su wikipedia? --GianniB che te lo dico a fare... 20:57, 26 apr 2010 (CEST)
- Questo sarebbe il tuo SUL se stai in en wiki e clicchi su my contribution lo trovi nella riga in basso come SUL, se stai in Wikipedia e clicchi su miei contributi lo trovi come "in altre wiki".
- Nel tuo c'è solo en wiki perchè non hai unificato l'account altrimenti compaiono tutte le Wiki dove hai editato o che hai visitato, vedi il SUL mio per esempio, ed è comodo per navigare, oppure per sapere se c'è qualcuno con il tuo utente su un altra Wiki (credo). In quasi tutte le wiki è presente in speciale contributi nell'ultima riga come negli esempi. Grazie anche per le correzioni. Ciao--Pierpao (disc.) 21:54, 27 apr 2010 (CEST)
- mmm... capito, però il mio SUL è questo (Giannib non GianniB, la B maiuscola la uso solo in firma). Ad ogni modo, io non sapevo dell'esistenza di questa funzione, quindi ho fatto il bold, ho cercato quel che serviva e adesso questa funzione è attiva anche qui su it.wikt. --GianniB che te lo dico a fare... 22:27, 27 apr 2010 (CEST)
- Grazie poi mi dirai se è comodo per navigare.--Pierpao (disc.) 10:36, 28 apr 2010 (CEST)
Ciao. Ho notato (fin da sempre) che la scritta inserita nella sezione -hyph- qui sul Wikizionario contiene anche una pronuncia "figurata", con l'indicazione dell'accento. Fino adesso ci siamo limitati a questo (a meno che non mi sia perso qualcosa nel periodo che son rimasto assente), indicando tutt'al più l'accento grave o acuto sulla "o" o sulla "e" per indicare se la vocale accentata è da pronunciare aperta o chiusa.
Mi sono però appena imbattuto nella parola "cantonese" che, secondo la Treccani, va pronunciata con la "s" sorda come in "suolo"; tra parentesi, ciò vale anche per "cosa", "casa" e tutte le parole generate col suffiso "-ese": "inglese", "francese" ecc. Vantandomi di conoscere un po' di IPA, io ho sempre indicato la pronuncia IPA corrispondente alla pronuncia figurata; però immagino che il lettore medio non conosca l'IPA e tra parentesi nessuna delle principali fonti che uso io (Treccani, Hoepli, Garzanti, De Agostini e Pianigiani) mette la pronuncia IPA ma usa la pronuncia figurata.
Domanda: si è mai pensato a un modo per spiegare all'utente medio come si pronunciano correttamente le parole che (diciamo) "escono" dalla regola della "s sonora intervocalica" come, appunto, "casa", "cosa", "-ese", ecc.? --Achillu (disc.) 10:42, 5 mag 2010 (CEST)
- probabilmente il sistema più semplice sarebbe stato fare come Zanichelli - se non sbaglio - che mette un puntino sotto s e z dolce. Peccato che non ci sia il simbolo, e la cosa più vicina sarebbe scrivere ṡ e ż, anche se sono caratteri diversi.
- Però credo che se si vuole mettere una pronuncia figurata occorre avere un segno diverso dal solito per entrambe le forme di s e z; in questo modo il navigatore causale si accorge che c'è qualcosa di strano (e poi gli si linka le istruzioni vicino a "pronuncia"0
- -- .mau. ✉ 11:29, 5 mag 2010 (CEST)
- Ho guardato qua ma non capisco dove è indicata la S sorda. Per quanto ho capito del discorso io eviterei di aggiungere segni poco comprensibili (alla maggior parte delle persone) nella sillabazione il cui scopo principale è quello di dividere le sillabe e segnalare l'accento infatti IMO il fatto che l'accento venga distinto tra grave e acuto è subordinato al fatto che l'accento deve essere segnalato. --Limonadis (msg) 11:45, 5 mag 2010 (CEST)
- Concordo con Limonadis. Nella sezione sillabazione bisogna lasciare le cose come stanno. Se si vuole aggiungere una pronuncia che non sia l'IPA o la SAMPA, si può benissimo farlo nella sezione pronuncia (a patto che segua una convenzione o uno standard, opportunamente linkato)--Diuturno (disc.) 12:09, 5 mag 2010 (CEST)
- @Limonadis: La differenza la noti per esempio qua dove, come per il Zanichelli ma anche per gli altri dizionari online che ho citato, viene indicata solamente la pronuncia sonora di "s" e "z".
- Intanto prendo atto dello stato attuale dell'arte, ossia che per adesso non va segnato altro nella sillabazione. Attendo gli sviluppi del discorso, perché non so quanto e se sia sentita la necessità di inserire anche una pronuncia "figurata" diversa da IPA. --Achillu (disc.) 13:38, 5 mag 2010 (CEST)
Per chi non lo sapesse, è in corso l'elezione ad amministratore di Limonadis in Wikizionario:Amministratori/Elezioni --Diuturno (disc.) 19:35, 6 mag 2010 (CEST)
Visto che tocca anche noi segnalo questa discussione su it.wikipedia riguardante la cancellazione delle immagini a contenuto sessuale su commons. --Limonadis (msg) 20:11, 7 mag 2010 (CEST)
Tutti quei punti interrogativi nel ] secondo me confondono il lettore e danno senso di disordine. Non si potrebbero fare apparire solo i puntini delle lingue inserite, senza punti interrogativi? O al limite metterne un solo punto interrogativo anziché 3??? --Aushulz (disc.) 13:42, 9 mag 2010 (CEST)
- Concordo, io sarei per fare apparire solo i punti delle lingue inserite --Limonadis (msg) 14:11, 9 mag 2010 (CEST)
- Favorevole alla modifica che, a prima vista, sembra anche semplice da applicare. --Pullus (disc.) 17:33, 9 mag 2010 (CEST)
- Fatto --Aushulz (disc.) 04:03, 22 mag 2010 (CEST)
Volendo si potrebbero pure ingrandire i punti, usando "•" al posto di "·"
Che ne dite? --Aushulz (disc.) 04:07, 22 mag 2010 (CEST)
- Io credo di vedere già il punto "•" possibile? --Limonadis (msg) 13:13, 22 mag 2010 (CEST)
Penso che il Template:Nota disambigua non abbia senso su wikt e che vada usato sempre il Template:Vedi. Che ne dite? --Achillu (disc.) 11:04, 12 mag 2010 (CEST)
- In effetti dovrebbe essere così. Il nota disambigua andrebbe orfanizzato e cancellato IMHO. --GianniB che te lo dico a fare... 23:11, 12 mag 2010 (CEST)
- Favorevole alla sostituzione e cancellazione --Limonadis (msg) 12:41, 13 mag 2010 (CEST)
- Credo che si possa fare anche tramite bot. --Limonadis (msg) 12:43, 13 mag 2010 (CEST)
- Se ne era già parlato nella discussione originale del template e si stava facendo manualmente. È in meno di ottanta pagine, penso possa essere fatto anche a mano. Si può apporre un avviso in cima al template per dire di sostituirlo con il Vedi --Diuturno (disc.) 10:14, 14 mag 2010 (CEST)
- Concordo, anche perché non so come stiamo attualmente a bot attivi. --GianniB che te lo dico a fare... 18:58, 14 mag 2010 (CEST)
Se non ci sono pareri contrari io comincio la sostituzione, a mano :( --Limonadis (msg) 19:26, 14 mag 2010 (CEST)
- Ho sostituito il template anche qua dove la scrittura è molto diversa ma la pronuncia è uguale, dite che va bene oppure era meglio usare il template -noconf- che in effetti sembra avere un utilizzo simile a vedi anche? --Limonadis (msg) 12:32, 15 mag 2010 (CEST)
- Fatto tolto il template, riguardo il discorso di prima segnalo anche Discussione:Nymphaeaceae Limonadis (msg) 13:04, 15 mag 2010 (CEST)
- Per me va bene così. --GianniB che te lo dico a fare... 22:30, 15 mag 2010 (CEST)
Ma dato che negli ultimi tempi (ma un po' da sempre) si continuano a vedere inserimenti principalmente da IP senza uno straccio di template, o magari con solo il template "in", che quindi o vengono sistemati secondo gli standard da qualche volenteroso o vanno a finire tra i lemmi da wikificare, non conviene iniziare a fare il percorso inverso? Nel senso: liberalizziamo l'inserimento di lemmi che rechino già tutti le sezioni fondamentali complete (quindi hyph, etimologia, traduzioni ed eventualmente pronuncia), anche se senza definizione, che è magari la cosa sul quale "studiare" di più, dato che va sempre rielaborata rispetto alla fonte che utilizziamo. In questo modo inizieremmo ad avere una base abbastanza solida su cui lavorare, dato che come sappiamo tutti, non è certo l'omogeneità di stile il forte del wikt. Tra l'altro su circa 100.000 lemmi, almeno 20.000 (stima in difetto IMHO), quelli che hanno almeno una categoria del lavoro sporco, quindi transfen, wikificare ecc., senza contare eventuali altri che magari mancano di sezioni fondamentali, sono lì e ci staranno ancora per un bel po' penso, e continuando così incrementeremo solo quelle categorie. Secondo me invece, creare dei lemmi già standardizzati anche se senza definizione semplificherebbe di molto il lavoro, oltre al fatto che si inizierebbe a vedere un po' di omogeneità di stile. Se gli IP continuano ad inserire le definizioni almeno lo farebbero in lemmi praticamente già finiti e bisognerebbe intervenire solo per sistemare la definizione appunto. Non so che ne pensate voi, però secondo me l'idea di creare una base di lemmi standard anche se senza definizione, potrebbe dare una svolta positiva alla crescita del wikt. Ah, so già che incrementeremmo così la categoria dei lemmi senza definizione, però sarebbero dei lemmi conformi allo standard al 90%, mentre quelli delle categorie citate prima (transfen ecc., che come detto prima aumentano sempre e non diminuiscono) hanno uno standard prossimo allo zero. Scusandomi per la prolissità vi invito ad esprimere la vostra opinione, grazie. --GianniB che te lo dico a fare... 23:41, 12 mag 2010 (CEST)
- Così a prima vista non mi sembra una cattiva idea. Qualche bravo bottista può creare i lemmi; gli algoritmi per la sillabazione e la pronuncia sono semplici in italiano, per fortuna. Poi può inserire la coniugazione dei verbi e tutte le forme flesse di verbi, aggettivi, nomi e pronomi... e queste sono semplicissime perché in fondo hanno solo scritto "vedi xxx". C'è da pensarlo bene, non verrà fuori in due giorni, ma si può fare. --Achillu (disc.) 09:58, 13 mag 2010 (CEST)
- A dire la verità, la mia era una cosa pensata per gli "umani" e non per i bot, visto che qua su wikt non hanno mai avuto grosso successo. --GianniB che te lo dico a fare... 11:24, 13 mag 2010 (CEST)
- Sono indeciso, l'idea non è male, ma ho paura che si crei una cosa come quella dei transfen. --Limonadis (msg) 12:39, 13 mag 2010 (CEST)
- Si Limonadis, il pericolo è quello, però la differenza sarebbe che i lemmi sarebbero già wikificati al 90%, mentre i transfen sono da riscrivere completamente, così come i lemmi da wikificare, quelli trasferiti da wikipedia, quelli da ricontrollare, quelli del Glossar von WernerE o come si chiama lui ecc. ecc. Con i transfen volevamo creare una base per il wikt ed abbiamo fallito, dato che, a dispetto di quello che mi hanno sempre detto molti utenti qua, i template su en.wikt non sono uguali a quelli di it.wikt, da qui la difficoltà a smaltirli in tempi brevi. Così facendo creeremmo invece IMHO una vera base con i nostri template, cosa che anche se non aggiungerebbe magari della vera e propria qualità, contribuirebbe comunque a definire finalmente uno stile unico per i lemmi di it.wikt. Un esempio a caso: le definizioni che vengono trasferite da wikipedia (al momento circa 800) invece di giacere nella propria categoria per un tempo indefinito, sarebbero accolte all'interno di lemmi che magari hanno già tutti i template, la sillabazione, la pronuncia ecc. ecc., ed a quel punto bisognerebbe solo wikificare la definizione stessa. --GianniB che te lo dico a fare... 13:21, 13 mag 2010 (CEST)
- Non è che sono contrario all'idea, per il momento mi astengo. Volevo porre un'altra questione, siamo sicuri che queste solo definizioni verrebbero scritte se i link non fossero rossi? --Limonadis (msg) 21:56, 13 mag 2010 (CEST)
(rientro) Assolutamente no. Però potrei rigirare la domanda: quando quei link rossi diventeranno blu con la sola definizione quante probabilità avranno di diventare lemmi wikificati in maniera standard? Secondo me ben poche (si, prima o poi saranno wikificati, però IMHO più poi che prima, come succede ormai da sempre), e la questione per me sta tutta lì. Nel senso: meglio avere lemmi per la maggior parte wikificati ma senza definizione o lemmi con la solo definizione e senza neanche un template? --GianniB che te lo dico a fare... 22:50, 13 mag 2010 (CEST)
- Comunque se la cosa è pensata "per umani" sono d'accordo --Limonadis (msg) 23:27, 13 mag 2010 (CEST)
- La mia idea iniziale era quella di finire di compilare questa lista (se gli date un'occhiata vi accorgerete di quanti link rossi ci sono...), che non è nient'altro che l'elenco dei lemmi presenti nel Devoto-Oli del 2007 (circa 100.000), da integrare successivamente con i lemmi del De Mauro (che ne contava circa 160.000), che iniziai tempo fa e poi lasciai perdere. Da quella lista, piano piano iniziare a creare i lemmi, completando magari quelli che hanno una sola definizione (ad esempio abbronzamento, balestro giusto per citarne 2, ma ce ne sono molti altri) mentre lemmi come barocco, che hanno una definizione forse più difficile da rielaborare potrebbero essere creati inizialmente senza definizione. In pratica questa cosa andrebbe applicata fondamentalmente ai lemmi che hanno definizioni difficili o tecniche, o più definizioni, e quindi non a tutti i lemmi indistintamente. Mi scuso perché in effetti non avevo precisato questa cosa dall'inizio. --GianniB che te lo dico a fare... 00:23, 14 mag 2010 (CEST)
(rientro) continuo a pensare che tutto questo andrebbe bene se si potesse partire da un'edizione elettronica e da un bot (anche senza definizioni, se il problema è quello del copyright). -- .mau. ✉ 11:15, 14 mag 2010 (CEST)
- Sarebbe l'ideale, ma con i bot mi sa che siamo messi male. --GianniB che te lo dico a fare... 22:32, 15 mag 2010 (CEST)
- Si può sempre chiedere a qualcuno, personalmente però per degli inserimenti così abbondanti preferirei un po' più di consenso. --Limonadis (msg) 14:23, 16 mag 2010 (CEST)
- Concordo con te, come detto più su la cosa è pensata per "umani". Comunque la cosa fondamentale è sempre la stessa: sarebbero accettati lemmi già ben wikificati ma senza definizione? --GianniB che te lo dico a fare... 14:35, 16 mag 2010 (CEST)
- se vi servono degli elenchi di parole ho visto che l'utente:Frieda ne ha già alcuni pronti, (ad es. Utente:Frieda/B) penso che potremmo usare questi, non credo che a lei dispiaccia (possiamo comunque avvertirla) --Limonadis (msg) 01:22, 18 mag 2010 (CEST)
- Si riesce a fare un sunto di ciò che c'è da fare, tipo "festival della qualità", in modo che si possa capire in pochi passi come io (ed eventualmente altri) possono aiutare in questa cosa? --Achillu (disc.) 10:00, 19 mag 2010 (CEST)
- Ancora non mi sono espresso al riguardo perché son parecchio titubante. Ci sono pro e contro alla cosa. I pro sono ovviamente che quella formattazione va fatta, prima o poi. I contro è che avremmo il ns:0 inondato di lemmi praticamente inutili, più di com'è ora, perché uno che cerca su un dizionario cerca nella maggior parte dei casi una definizione. Questo avrebbe come conseguenza che sempre più persone sarebbero portate a pensare che questo dizionario è assimilabile {{fig}} alla spazzatura. Avevo pensato una cosa ma non so se può funzionare. Su en.wikt i trasferimenti da wikipedia li mettono su un namespace a parte "Transwiki:lemma" (es: en:Transwiki:-eaux), così da non intaccare finché non sono formattate il dizionario. Si potrebbe fare una cosa del genere: mettere in un namespace queste pagine, poi al momento che qualcuno ci aggiunge la definizione spostarle in ns:0. Il problema principale che mi viene in mente è che gli ip e gli utenti inesperti continuerebbero a creare le pagine con la sola definizione o sformattate in ns:0 e poi starebbe comunque a noi di inserirle nella pagina dell'altro ns e poi rispostare tutto in ns0, insomma a wikificarle. L'idea di creare delle pagine praticamente già pronte ma prive di definizione mi piace, ma il fatto di metterle nel ns:0 non mi piace per nulla per quello che ho detto prima --Diuturno (disc.) 14:42, 19 mag 2010 (CEST)
Io visto che ci sono troppi dubbi sulla questione a questo punto lascerei tutto così. Penso che sia un peccato, perché come giustamente osserva Diuturno, chi cerca in un dizionario il più delle volte cerca una definizione, però potrebbe anche cercare un'etimologia, o una traduzione, sezione dei lemmi attualmente presenti particolarmente carente e che invece dovrebbe essere una delle parti forti del wikizionario. Di contro posso dire che probabilmente lasciando tutto così non cambierebbe di molto il risultato finale. Nel senso: potremmo ritrovarci il ns:0 pieno di lemmi con la sola definizione ed il template {{W}}, quindi senza sillabazione, pronuncia, etimologia, eventuali sinonimi e contrari, traduzioni ecc. ecc. e di conseguenza non riusciremmo ad accontentare quella parte di utenza che cerca tutto tranne che la definizione. Tanto sappiamo bene tutti che sono ben pochi gli IP o eventuali contributori occasionali che si prendono la briga di "sbattersi" a formattare un lemma, nonostante tutti gli sforzi fatti per riuscire a rendere il più semplice possibile l'editing sul wikt. Quindi per me possiamo metterci una pietra sopra e andare avanti. --GianniB che te lo dico a fare... 19:32, 19 mag 2010 (CEST)
- Non conosco il software mediawiki per cui potrei dire una cavolata, comunque ci provo.
- Come suggerito da Diuturno, si possono creare alcuni "scheletri", ma non nel ns0 (oppure, alternativa che ho visto sul wikt in francese, in una sottopagina; per esempio non ci sarebbe il lemma gocciolare ma ci sarebbe la pagina gocciolare/nome da decidere).
- Nel momento in cui qualcuno decidesse di inserire il lemma (gocciolare) il software può andare a vedere se esiste lo "scheletro" (ovunque esso sia) e, in caso positivo, precompila l'area di testo lasciando il cursore lampeggiante dopo il "# " e magari anche un commento del tipo <!-- inserire qui la definizione stando attenti a non cancellare quanto è già stato precompilato -->
- Ciliegina sulla torta: quando l'utente salva, parte un bot che va a creare tutte le forme flesse del lemma (e nel caso di un verbo aiuterebbe assai). Si può fare? --Achillu (disc.) 08:27, 22 mag 2010 (CEST)
- Io non ho idea se si possa fare una cosa del genere, ma se si potesse sarebbe il massimo, unico appunto: se si può fare un bot che crea le forme flesse per me le potrebbe creare anche senza che esista ancora il lemma principale --Limonadis (msg) 13:12, 22 mag 2010 (CEST)
- Non saprei, forse la forma lemma/bozza o lemma/nodef andrebbe bene, però per quanto riguarda le questioni software al momento non saprei dove andare a cercare. Provo comunque a vedere se si può fare qualcosa. Per le forme flesse, Diuturno mi disse tempo fa che su en.wikt c'è il SemperBlottoBot che le crea, bisognerebbe sapere se può operare anche da noi. --GianniB che te lo dico a fare... 15:27, 22 mag 2010 (CEST)
- mmmm, a parte l'utilizzo dell'inputbox (come nella creazione rapida) c'è qualche estensione che però non so se risolverebbe il problema. Quindi, come dire, se io uso il box di ricerca per cercare/creare un lemma o la barra degli indirizzi non si combina niente, utilizzando le inputbox dovremmo risolvere. Ma in pratica dovremmo "obbligare" gli utenti ad utilizzare solo una inputbox per la creazione dei lemmi, e non il box di ricerca o la barra degli indirizzi, cosa che mi pare irrealizzabile. Quindi se qualcuno ha qualche altra idea si faccia avanti. --GianniB che te lo dico a fare... 16:00, 22 mag 2010 (CEST)
qualcuno gli può dare una occhiata: stretto non mi convince (forse era erto) o forse è sbagliata la citazione, poi... membro articolato...grazie--Pierpao (disc.) 12:28, 18 mag 2010 (CEST)
- c'e` un'accezione di "arto" come "angusto, stretto". L'etimologia però secondo il \De Mauro è diversa. -- .mau. ✉ 12:43, 18 mag 2010 (CEST)
Per gli admin che non lo sapessero, ora per pulire una cronologia da una violazione o da un vandalismo non è più necessario cancellare la pagina e ripristinarla senza le versioni incriminate. Ora nella pagina della cronologia è possibile selezionare le modifiche interessate e premere "mostra/nascondi le modifiche selezionate". Questo lascerà in cronologia la modifica, ma non consentirà a nessuno di vederne il contenuto. Il che equivale all'eliminazione. --Diuturno (disc.) 21:26, 18 mag 2010 (CEST)
- Buono a sapersi, grazie Diuturno. --GianniB che te lo dico a fare... 21:32, 18 mag 2010 (CEST)
- Credo che probabilmente dovremmo anche stabile quando usarlo, che so, tipo eliminare i nomi propri così non rimangono nei log di cancellazione o cose varie/simili--Wim b /t 21:09, 30 mag 2010 (CEST)
- Ho avuto modo di provarla adesso, è la manna dal cielo, andrebbe santificato quel genio che l'ha sviluppata, anche se per piccole cose sarebbe imho migliorabile--Wim b /t 21:19, 1 giu 2010 (CEST)
- Riprovo a far leggere la mia domanda poco più sopra: Non credete sia megl io fare una pagina di policy per regolare l'uso dello strumento?--Wim b /t 01:28, 6 giu 2010 (CEST)
Per me va bene fare la pagina --Limonadis (msg) 01:23, 10 giu 2010 (CEST)
- allora discutiamo su quando e come usare lo strumento, così poi scriviamo la policy, sennò prendiamo spunto da Wikipedia (appena accendo il computer lo linko, giuro)--Wim b /t 01:37, 10 giu 2010 (CEST)
- non ho idee su come fare una linea guida al riguardo. Cerchiamo come hanno fatto altre wiki e poi discutiamone --Diuturno (disc.) 08:11, 10 giu 2010 (CEST)
- Su wikipedia hanno buttato giù questa--Wim b /t 14:53, 10 giu 2010 (CEST)
Ciao a tutti, vi parlo di una tecnica per capire dove mettere il template in nelle pagine in cui manca. Sarò un pò confuso perché sono esausto, ma non me ne vogliate troppo a male. Praticamente fino a oggi, tutte le parole che usavano il template in (tranne le italiane), venivano categorizzate sia come "parole in ..." che come "sostantivi in ..." per capirci. Questo inonda la categoria di "parole in ..." di parole che hanno il template in e parole che hanno solo la bandiera (la quale categorizza in "parole in ..."). Ora progressivamente toglierò la categoria dalla bandiera così che un pò per volta si potranno classificare bene le parole. Le lingue più problematiche sono l'inglese e il tedesco per l'alto numero di parole scategorizzare, le faremo per ultime. È una cosa che va fatta e su cui non c'è da discutere, ma ve ne rendo partecipi nel caso vogliate dare una mano! --Diuturno (disc.) 21:28, 28 mag 2010 (CEST)
- Ah, mi sono dimenticato di dire che le parole dovrebbero finire tutte, o quasi, in Speciale:PagineSenzaCategorie --Diuturno (disc.) 21:37, 28 mag 2010 (CEST)
- Ok, c'è la possibilità di usare un bot? Se segnali quando e che parole bisogna aggiungere tale template, ti potrei dare una mano. --Limonadis (msg) 00:34, 29 mag 2010 (CEST)
- Un'altra delle cose che avevo segnalato un bel po' di tempo fa e che come sempre non facemmo perché qualcuno era contrario, a parte appunto l'italiano (continuo ancora adesso a non capirne il perché...). Al limite segnala qua così ti do una mano quando posso ed eliminiamo l'inutile ridondanza (inutile IMHO logicamente). --GianniB che te lo dico a fare... 16:17, 29 mag 2010 (CEST)
- c'è parecchio lavoro da fare in Speciale:PagineSenzaCategorie. Concentriamoci sul mettere l'in--Diuturno (disc.) 11:15, 20 giu 2010 (CEST)
'Sera, scusate la domanda, ma sono troppo arrugginito, esiste un template e/o una pagina per segnalare che un lemma non è da wikt e casomai rimandare alla decisione comunitaria?--Wim b /t 14:57, 1 giu 2010 (CEST)
- Mi sa che al momento abbiamo solo questo che serve per il trasferimento verso la sola Wikipedia. --GianniB che te lo dico a fare... 18:12, 1 giu 2010 (CEST)
- Forse questa Wikizionario:Criteri_per_inclusione? --Diuturno (disc.) 18:32, 1 giu 2010 (CEST)
- La pagina è poco descrittiva, però mi pare di capire che il mio dubbio su Nokia, Sony, blackberry, et similia esulino dalle competenze wikizionariane, voi che ne dite?--Wim b /t 19:50, 1 giu 2010 (CEST)
- Io dico di cancellarle senza problemi se non si trovano sui dizionari (niente RO insomma), non sono parole di uso comune come potrebbe essere per aspirina, se si tenessero queste allora si potrebbero mettere tutte le grandi aziende e non mi sembra molto sensato, se uno cerca Sony sul wikizionario viene comunque indirizzato verso wikipedia (colonnino di sinistra) --Limonadis (msg) 02:28, 2 giu 2010 (CEST)
- io sono più possibilista sui neologismi (siamo per definizione più veloci di un dizionario cartaceo, no?) però in questo caso sarei per la cancellazione. -- .mau. ✉ 11:10, 3 giu 2010 (CEST)
- allora siamo d'accordo, passo più tardi dall'utente e lo avviso per evitargli di scriverne altre simili--Wim b /t 14:33, 3 giu 2010 (CEST)
- Concordo anch'io sulla cancellazione. I termini "Aspirina", "Plexiglas" e simili sono termini ormai di una certa storicità, mentre nessuno ci dice se tra qualche hanno i nomi delle aziende produttrici di telefonini resteranno solo un ricordo. --Aushulz (disc.) 15:42, 30 giu 2010 (CEST)
- Sei arrivato tardino Aushulz... :p--Wim b /t 00:41, 1 lug 2010 (CEST)
Segnalo che ho aggiunto il DOP (Dizionario d'Ortografia e di Pronunzia) all'elenco delle fonti nel template:Fonte; questo dizionario è molto utile (nonostante usi una pronuncia figurata anziché quella IPA) per la sezione {{-pron-}} --Achillu (disc.) 10:05, 4 giu 2010 (CEST)
- PS: Per gli smanettoni: ho provato in diversi modi a linkare la pagina di ricerca in modo che risultasse già compilata, ma sembra che la search.aspx accetti solamente il metodo POST anziché una GET. L'alternativa è puntare direttamente alla poplemma.aspx&lid=<numero> (r=<numero> non sembra servire) però mi sembra troppo macchinoso, anche perché da lì è impossibile tornare alla index.aspx o alla search.aspx... qualche idea? --Achillu (disc.) 10:14, 4 giu 2010 (CEST)
Salve a tutti. Su Wikipedia si stanno accumulando un po' di proposte di trasferimento: potreste occuparvene? Grazie in anticipo--Dr Zimbu (disc.) 14:49, 6 giu 2010 (CEST)
- O almeno esplicitare che non vi interessano?--Dr Zimbu (disc.) 17:34, 16 giu 2010 (CEST)
- In questo periodo non abbiamo forze sufficienti per fare i trasferimenti noi stessi (admin e contributori in genere). Avremmo la categoria degli importatori fatta apposta, ma l'unico che c'è è inattivo. Se qualcuno di pedia volesse occuparsene possiamo dare un flag di importatore --Diuturno (disc.) 18:16, 16 giu 2010 (CEST)
- Se volete posso occuparmene temporaneamente io--Dr Zimbu (disc.) 09:23, 17 giu 2010 (CEST)
- Non dipende dalla nostra volontà, dipende solo da te, se vuoi farlo ben venga! Le linee guida per l'importazione le trovi in Wikizionario:Importatori. Tieni presente che agli importatori hanno attivato il suppressredirect, cioè quando sposti la pagina da maiuscola a minuscola, puoi cancellare automaticamente la pagina di redirect senza doverla mettere in cancellazione. Non essendoci linee guida riguardo il flag a importatore, basta un consenso qui sulla discussione. Quindi se qualche utente (tipo Limonadis, Wim_b, Pullus) potesse leggere questa discussione (e magari dare un parere positivo al flag) farebbe cosa gradita. Suppongo debba farlo un burocrate --Diuturno (disc.) 21:53, 17 giu 2010 (CEST)
- Mi ricordo di aver incrociato (credo nelle cancellazioni) dr Zimbu su wikipedia, mi sembra un utente serio e affidabile quindi per me va bene --Limonadis (msg) 22:54, 17 giu 2010 (CEST)
- Beh, il flag da importatore comunque me lo dovete dare voi, quindi dipende soprattutto da voi :). Comunque sarebbe sufficiente un flag temporaneo (una-due settimane) per pulire l'accumulo--Dr Zimbu (disc.) 09:43, 18 giu 2010 (CEST)
Ciao a tutti, per la parola italiana "sciame" ho trovato la trascrizione su dizionario-italiano.it mentre ho trovato nell'articolo Fonologia della lingua italiana (it.wikipedia). Allora vorrei sapere per favore se devo trascrivere la "sc" iniziale con "ʃ" o con "ʃʃ". Grazie in anticipo. --Sarvaturi (disc.) 21:52, 6 giu 2010 (CEST)
- per quel poco che so io di linguistica, il suono ʃ è sempre geminato e quindi non serve raddoppiarlo nella trascrizione. Però potrei sbagliarmi. -- .mau. ✉ 10:12, 7 giu 2010 (CEST)
- Secondo il DOP, la parola "sciame" se è isolata o preceduta da consonante non raddoppia la , mentre se è preceduta da vocale (anche atona) raddoppia. Quindi nella trascrizione fonetica di "sciame" è corretto scrivere , ma scriverei come trascrizione fonetica di "lo sciame". Nella trascrizione fonetica del dizionario-italiano.it è stato omesso l'allungamento della tonica; una scelta discutibile ma lecita (io ho preso ad esempio il DOP, che nella trascrizione dell'italiano per esempio non la mette). Quanto alla trascrizione fonematica dell'italiano, non ricordo nemmeno io (come .mau.) di aver mai visto la /ʃ/ raddoppiata, ma non trovo esempi a supporto di questo mio ricordo. --Achillu (disc.) 10:32, 7 giu 2010 (CEST)
Questa idea mi è venuta leggendo le voci della Vicipaedia in latino. Accanto alla parola che dà il titolo alla voce c'è il rimando al Victionarium, si veda per esempio la:w:Ateste, in modo che se qualcuno, leggendo la voce nell'enciclopedia, ha dei dubbi sulla pronuncia e sulla declinazione li può risolvere nel posto più adatto, ossia consultando il dizionario.
Noi abbiamo il costrutto {{pn|w}} per fare la stessa cosa nel senso inverso: collegare la voce enciclopedica dal dizionario... perché non proviamo a proporre a Wikipedia di fare anche l'inverso? Ossia dare la possibilità (come nella WP in latino) di risolvere dubbi di pronuncia, uso e declinazione di una parola nel posto più adatto a tale scopo, ossia il Wikizionario?
--Achillu (disc.) 18:46, 10 giu 2010 (CEST)
- In effetti non mi è mai stato chiaro perché le parole "difficili" o pronunce o quello che sia, non vengono linkate verso wikt. Il problema è che il progetto è snobbato, si veda anche la miriade di pagine inutili che ogni tanto vogliono farci importare. Potrebbe però essere un modo come un altro per portare un po' di edit nuovi e cementare un rapporto bilaterale--Wim b /t 19:57, 10 giu 2010 (CEST)
- Per me va bene la cosa migliore sarebbe aprire una discussione al bar. --Limonadis (msg) 02:05, 11 giu 2010 (CEST)
- Qualche volontario? Io ho buttato l'idea proprio perché non sono bravo a presentare certi tipi di proposte su WP. --Achillu (disc.) 15:46, 14 giu 2010 (CEST)
- Credo che la discussione sia fallimentare, tuttavia bisognerebbe almeno proporre in qualche modo dove metterlo (nella wikipedia in latino hanno le lettere tra parentesi per segnalare la declinazione come collegamento al wikizionario) --Limonadis (msg) 22:48, 15 giu 2010 (CEST)
- Per esempio con un <sup>(])</sup>? Il lemma(uso) è bla bla bla... --Achillu (disc.) 09:35, 16 giu 2010 (CEST)
- potrebbe essere un'idea. -- .mau. ✉ 10:18, 16 giu 2010 (CEST)
- Aperta qui la discussione --Limonadis (msg) 15:51, 18 giu 2010 (CEST)
Che ne pensate di specificare nelle note dei dizionari di pronuncia se nella trascrizione vanno messe le parentesi quadre o le barrette oblique? Anche perchè nel dizionario italiano sono sbagliate, no? --Limonadis (msg) 02:05, 11 giu 2010 (CEST)
- A suo tempo si era più o meno deciso o (meglio) proposto qui e qui di utilizzare la trascrizione fonematica (quella tra //) se non differiva da quella fonetica (quella tra ) e di metterle entrambe in caso di differenze, mettendo in mezzo una freccia così: -> /pa.ˈrɔ.la/. La cosa ha senso, perché uno straniero su it.wikt cerca la pronuncia fonetica mentre a un italiano su it.wikt basta quella fonematica. La cosa è rimasta lì, da tre anni a questa parte non se ne è più parlato... --Achillu (disc.) 10:39, 11 giu 2010 (CEST)
- Ah, va bene, credo di aver capito. --Limonadis (msg) 12:28, 11 giu 2010 (CEST)
Verificando alcune modifiche mi sono imbattuto in una pagina (settantaquattro) di un aggettivo numerale, priva di definizione e, vedendo altre pagine simili, mi sono accorto della mancanza di sistematicità nella redazione di tali lemmi. Essendo le trascrizioni in lettere dei numeri infinite come d'altronde gli stessi ed essendo parecchie le lingue esistenti, mi domandavo se non fosse più logico fare come hanno sempre fatti i dizionari cartacei ossia di allestire una appendice allo scopo di spiegare in modo sistematico la trascrizione nelle varie lingue (ovviamente con le varie eccezioni). Penso inoltre che le pagine potrebbero essere mantenute per i numeri aventi anche funzione di sostantivo (es. sessantanove).
Attendo suggerimenti ed opinioni. --Pullus (disc.) 10:44, 11 giu 2010 (CEST) (tornato stabilmente a contribuire)
- Beh, sono d'accordo sarebbero da tenere tutti i numeri fino al 20 e poi tutti in numeri non composti tipo venti, trenta... novanta, cento, mille, milione, miliardo, stessa cosa dicasi per gli ordinali. Da tenere anche le parole tipo sessantanove, quarantotto. Unica note di rammarico: la cancellazione di centomila creata come centomillesima parola :( Bentornato Pullus! --Limonadis (msg) 12:56, 11 giu 2010 (CEST)
- Centomila si salva :) esiste un significato "per estensione". --Achillu (disc.) 13:03, 11 giu 2010 (CEST)
In w:it:MediaWiki:Vector.js trovate un po' di codice da importare per far funzionare l'interprogetto anche in Vector quando arriverà. --Nemo 22:21, 15 giu 2010 (CEST)
Kann mir jemand bitte die Italienisch-Übersetzung Arabeske für die Zuordnungen Kunst, Musik und Tanz bestätigen? Danke --M Nowak (disc.) 13:46, 17 giu 2010 (CEST)
- In Musik und Tanz es bleibt gleich (arabesque, weiblich, unveränderlichen), De Mauro Wörterbuch sagt. In Kunst wir haben arabesco (männlich, pl. arabeschi). -- .mau. ✉ 15:26, 17 giu 2010 (CEST)
- Fate pure voi due :D --Wim b /t 15:33, 17 giu 2010 (CEST)
- Besten Dank :) --M Nowak (disc.) 16:00, 17 giu 2010 (CEST)
Giusto per la cronaca:Credo che M Nowak abbia chiesto la traduzione di Arabeske e mau abbia risposto che in arte si dice arabesco, e in musica e danza arabesque. Purtroppo non ne sono sicuro al 100% la mia conoscenza del tedesco è minima. --Limonadis (msg) 23:05, 17 giu 2010 (CEST)
- ho aggiunto anche che arabesque è femminile invariabile e arabesco maschile singolare, per la cronaca :-) -- .mau. ✉ 10:34, 21 giu 2010 (CEST)
- L'ho detto, il mio tedesco è molto scarso :) --Limonadis (msg) 13:15, 21 giu 2010 (CEST)
- grazie --M Nowak (disc.) 21:12, 18 giu 2010 (CEST)
Nel template {{w}} di quella pagina c'è scritto:
Motivo: bisognerebbe trovare un modo pratico per dividere l'abbreviazione dal significato per per esteso.
Ora, stavo pensando, sarebbe sufficiente prendere un bot e fare in modo che:
- Tolga gli asterischi
- sostituisca i punti con ||
- sostituisca i ritorni a capo con due ritorni a capo con un |- in mezzo.
Non sono un botolatore esperto, ma penso che sia fattibile da chi ha un po' di dimestichezza con le regexp.
Le abbreviazioni che non hanno il punto sono poche e potrebbero essere sistemate manualmente. Qualcuno ha un'idea per una regexp?--SicilianoEdivad (TalkPage) 16:33, 17 giu 2010 (CEST)
- Fatto da me, dopo innumerevoli sbattimenti ed un numero non precisato di revert in sandbox(e che ci volete fare, sono un novellino con le regexp).--SicilianoEdivad (TalkPage) 21:49, 19 giu 2010 (CEST)
- Bravo :) --Achillu (disc.) 12:46, 22 giu 2010 (CEST)
- Grazie!:)(si, me ne sono accorto ora :P)--SicilianoEdivad(Come as you are) 15:19, 3 lug 2010 (CEST)
Occhei, il bar non è il posto giusto per chiedere se "direttora" è corretto o no. Però mi chiedevo due cose:
- ha senso creare una pagina (presumibilmente non in namespace 0, ma sotto Aiuto: oppure inventando un nuovo ns Grammatica:/italiano/ ) sui dubbi linguistici? Se ne era già parlato vari mesi fa, ma non mi ricordo l'esito della discussione.
- che facciamo con parole di questo tipo, che sono sicuramente usate anche se mi sa non appaiano nei dizionari cartacei?
-- .mau. ✉ 10:07, 22 giu 2010 (CEST)
- +1 per quanto riguarda le pagine sui dubbi linguistici, direi vanno bene in Appendice (come sono già in Appendice tutte le coniugazioni) e possono eventualmente essere puntate dalle parole che possono dare il dubbio relativo. Per quanto riguarda i neologismi come "direttora" io sarei favorevole a tenerli in ns0 a patto che si faccia riferimento a un uso sufficientemente autorevole del termine; a mio avviso anche un articolo di giornale può andar bene, in particolare se chi ha firmato l'articolo è un personaggio enciclopedico. --Achillu (disc.) 13:52, 22 giu 2010 (CEST)
- indubbiamente l'attestazione di un neologismo deve essere da una fonte autorevole, ci mancherebbe altro. Ma mi chiedevo anche come definirla. "scherzoso"? "erroneo"? "popolare"? Per fare un esempio pratico, "ministra" quando arrivò Tina Anselmi era un errore, e si era indecisi se la forma corretta fosse "il ministro" o "la ministro" ("la ministressa" credo fosse stato cassato in partenza). Ora direi che "la ministra Gelmini" è popolare, mentre "il ministro Gelmini" è la forma usuale... -- .mau. ✉ 14:14, 22 giu 2010 (CEST)
- Per il momento mi esprimo solo per la pagina di dubbi linguistici, per me va bene, un appunto però: molto spesso viene usata la pagina di feedback per questi dubbi quindi credo che la nuova pagina debba avere la stessa visibilità (sennò con ogni probabilità continuerà ad essere usata la pagina sbagliata). --Limonadis (msg) 22:34, 22 giu 2010 (CEST)
- Per arcuni dubbi linguistici, c'è anche il {{Portale}}, vedasi ad esempio Chiesa, potrebbe anche questa essere una soluzione, o una parte di essa--Wim b /t 23:26, 22 giu 2010 (CEST)
Da ere immemorabili, non so perché, era stato deciso di inserire __NOTOC__ nel Template:-it-. Ho visto che però lo stile attuale di it.wikt si sta portando verso la presenza del TOC (ossia il box indice), il quale risulta però visibile solamente nei lemmi che non significano nulla in italiano. Che facciamo, togliamo il __NOTOC__ (e mi verrebbe quasi da dire "finalmente") dal Template:-it-? --Achillu (disc.) 12:45, 22 giu 2010 (CEST)
- per me +1 visto che il table of contents lo ritengo utile --Diuturno (disc.) 13:12, 22 giu 2010 (CEST)
- il __NOTOC__ credo che originariamente sia stato messo perché molti templare, generavano un lungo indice e quindi problemi di navigazione. Tempo fa decidemmo che questo non sarebbe stato un problema se l'indice fosse stato "chiuso" di default, a questo scopo io dissi che con 2 righe di JS poteva essere fatto, ma nessuno escluso GianniB rispose, infatti io e lui siamo gli unici 2 che lo abbiamo. Chi fosse interessato e se questa proposta passa, troverete il codice nel mio monobook.js ed imho sarebbe un'ottima soluzione metterlo a disposizione di tutti nel JS comune.--Wim β 17:37, 22 giu 2010 (CEST)
- Secondo me, essendo una cosa abbastanza soggettiva, sarebbe da mettere nelle preferenze. +1 per mettere la table of contents di default.--SicilianoEdivad (TalkPage) 18:36, 22 giu 2010 (CEST)
- Non ho un opinione precisa su ciò, personalmente il TOC non mi piace ma a volte è utile, l'unica cosa che vorrei è che i termini stranieri e italiani fossero uniformati. --Limonadis (msg) 22:39, 22 giu 2010 (CEST)
- Proprio per il discorso «rompe ma è utile» abbiamo scritto il codice per chiuderlo di default, così "c'è ma non si vede"--Wim b /t 23:22, 22 giu 2010 (CEST)
- Stando così le cose, sono favorevole a pubblicare la modifica nel JS comune e togliere il "notoc". --Achillu (disc.) 13:42, 24 giu 2010 (CEST)
- Mi sembra che ci sia consenso, per me si può fare (io non so come si fa) --Limonadis (msg) 13:59, 24 giu 2010 (CEST)
- In sintesi: applico a tutti la modifica dell'indice nascosto solamente in NS0? avviso che è una modifica rozza, infatti nel NS0 l'indice sarà sempre chiuso e negli altri sempre aperto, quindi in ogni caso anche per chi lo tiene sempre chiuso, questo verrà aperto e nulla servirà chiuderlo, perché al momento che ricarica la pagina l'indice sarà nuovamente aperto. Chi lo vuole chiuso in tutti i modi deve modificarsi il JS personale. Ma questo se volete possiamo pure metterlo trai i gadget... Non so se mi sono spiegato, nel caso ditemelo che passo all'esempio schematico--Wim b /t 14:11, 24 giu 2010 (CEST)
- Forse mi sono perso qualcosa, ma perchè in ns0 l'indice dovrebbe essere chiuso?--Limonadis (msg) 14:40, 24 giu 2010 (CEST)
- Io la penso come Siciliano Edivad, mettere la modifica del js come opzione tra le preferenze e lasciarlo normalmente aperto di default (e quindi togliere il __NOTOC__) --Diuturno (disc.) 17:00, 24 giu 2010 (CEST)
- Per me può stare pure aperto, pareva che la discussione stesse vertendo sul "teniamolo chiuso ma teniamolo" Per me va bene tenerlo anche aperto, imho l'indice in NS0 fa schifo perché imho slitta tutto in basso, ma va bene se vi sembra utile e se secondo voi il gioco vale la candela... Io mi astengo per non impedirvelo, ma francamente sono estremamente contrario. Solo prima di approvarlo e fare la modifica, fate una prova--Wim b /t 00:27, 25 giu 2010 (CEST)
- Io sono d'accordo con te, Wim b, l'indice aperto IMO è confusionale, solo non avevo capito che se ne parlava anche prima (e forse non sono l'unico). Favorevole all'indice presente ma chiuso in tutto il ns0. Al di là dell'esito della discussione trovo fondamentale avere uno standard uguale sia per l'italiano che per le altre lingue, già abbiamo molta confusione a causa di template che si ripetono e stili diversi di formattazione delle pagine, non mi sembra il caso di aggiungere altre diversità "istituzionalizzate". --Limonadis (msg) 03:02, 25 giu 2010 (CEST)
- Io direi intanto di mettere l'indice e lasciarlo chiuso; gli utilizzatori sono comunque abituati a non vederlo e come primo passo si può partire così. Magari tra qualche tempo si deciderà di aprirlo, ma per adesso direi che si può partire tenendolo chiuso. (Quinto pilastro: non ci sono regole fisse. Se oggi decidiamo di tenerlo chiuso, in futuro si potrà comunque decidere di aprirlo). --Achillu (disc.) 09:19, 25 giu 2010 (CEST)
- Ricordo ancora una volta che il codice è molto rozzo ed agendo sui cookie che lascia abitualmente l'indice, lo rende indipendente dalle nostre preferenze, se siamo d'accordo...--Wim b /t 22:39, 25 giu 2010 (CEST)
- allora sta bene pure a me rimetterlo da chiuso, in futuro si vedrà. --Diuturno (disc.) 09:24, 26 giu 2010 (CEST)
- Come dissi a suo tempo per me l'indice "rompe" ed è per quello che chiesi la modifica a Wim_b. Effettivamente per uniformità andrebbe tolto dal {{-it-}}, quindi per me chiuso va bene, immaginatelo aperto in questo lemma (se volete vedere l'effetto togliete in|it|name e visualizzate l'anteprima espandendo l'indice se non l'avete già espanso di default). --GianniB che te lo dico a fare... 15:36, 29 giu 2010 (CEST)
- Mi sembra ci sia consenso, procediamo con la modifica? chi la sa fare? --Limonadis (msg) 22:42, 1 lug 2010 (CEST)
- Fatto anche se ripeto, la modifica è altamente grezza, comunque se purgate troverete l'indice chiuso, poi per il resto, avete perso la possibilità di decidere l'espansione o meno dell'indice.--Wim β 13:30, 8 lug 2010 (CEST)
- Ma sbaglio o era rimasto il notoc nel template -it-? l'ho tolto perché non mostrava l'indice chiuso nei vocaboli italiani. --Diuturno (disc.) 09:08, 13 lug 2010 (CEST)
- Credo, questa è la mia sensazione, che si fosse semplicemente aspettato l'assestamento delle eventuali cache. Comunque adesso che non c'è più il notoc e con l'indice chiuso in partenza sul ns0 direi che l'effetto per adesso è piacevole. --Achillu (disc.) 11:49, 14 lug 2010 (CEST)
Ho notato che
qui ci sono un sacco di voci che hanno questa struttura:
{{in|xx|name}}
{{pn}}
#{{-geo-}} ]
Potrebbe essere forse molto semplice costruire un bot che trasformi queste voci in:
{{in|xx|name}}
{{pn}}
# {{term|toponimo|xx}} ]
Come ciliegina sulla torta, il bot potrebbe verificare anche l'esistenza della ] corrispondente e, in caso negativo, crearla, dato anche che questa struttura è semplicissima:
]
Qualche botolatore se la sente? --Achillu (disc.) 10:15, 23 giu 2010 (CEST)
- Dovresti fare la richiesta qua --Limonadis (msg) 10:48, 23 giu 2010 (CEST)
cb
La discussione prosegue nella pagina Wikizionario:Bot/Richieste#Un (forse) facile bot per il Template:-geo-?
– il cambusiere Achillu (disc.)
Scusate, ho provato a cercare ma non trovo nulla a riguardo. Si è deciso di usare il Template:tabs nelle voci flesse oppure no? Ho notato che io sono tra i contributori che non lo mettono (anzi alcune volte l'ho visto e l'ho tolto) mentre altri contributori lo mettono (anzi alcune volte lo aggiungono se non c'è). --Achillu (disc.) 11:43, 2 lug 2010 (CEST)
- Io l'ho sempre messo e non mi ero mai posto il problema, comunque non ho un'opinione precisa mi basta che ci sia uno standard--Limonadis (msg) 18:02, 2 lug 2010 (CEST)
- Una volta si era provato a decidere (Wikizionario:Discussione_policy/Archivio_1#Tabs) ma non cè stato consenso (5 si - 4 no). Io rimango dell'opinione di quella votazione. Qualche parere pro e contro lo trovate nella discussione che portò a quella votazione. Sarebbe bello se si riuscisse a trovare un consenso su questo punto (come su mille altri rimasti aperti) --Diuturno (disc.) 18:07, 2 lug 2010 (CEST)
- Io sono per metterlo anche sulle forme flesse, ma come Limonadis mi basta che ci sia uno standard.--SicilianoEdivad(Come as you are) 12:02, 3 lug 2010 (CEST)
- Io condivido le perplessità di chi, in quella votazione, ha votato per il no. Di fatto mettere il tabs nelle voci flesse equivale a mettere il Template:la-decl-1&2 in tutte le forme della declinazione di un aggettivo in latino, si veda per esempio Romanus per capire quanto potrebbe essere invasiva una cosa del genere (sono 36 forme in tabella più una colonna e due righe per le intestazioni). --Achillu (disc.) 09:08, 8 lug 2010 (CEST)
- Eventualmente lo si potrebbe cassettare, magari modificando direttamente i template--SicilianoEdivad(Come as you are) 15:16, 21 lug 2010 (CEST)
abbiamo un problema: kmt, ci mancano delle linee guida e degli standard per i geroglifici, la precedente discussione, finì nel nulla mi pare--Wim b /t 14:24, 13 lug 2010 (CEST)
- Al di là del fatto che l'autore di kmt e d'altre pagine non aveva creato il template:-egy-, per cui aveva usato un modo un po' artigianale per inserir la pagina, direi che l'impianto usato non mi dispiace; la scritta "geroglifico" ricorda un po' le scritte "ordinale" o "transitivo" nelle voci italiane sotto ai numerali e ai verbi, per il resto la struttura è quella di una qualunque voce in lingua non italiana. Si potrebbe aggiungere il link geroglifico anziché usare la scritta piana, e poi c'è da decidere se in Wikizionario:switch lang la lingua va chiamata egizio come propone l'autore o egiziano com'è invece descritta adesso; la scelta influenzerà la creazione di tutte le categorie che adesso sono rosse. Intanto il template:-egy- l'ho creato io copiandolo da template:-ru-, qualcuno magari può darci un'occhiata se ho messo troppo o troppo poco? --Achillu (disc.) 15:55, 13 lug 2010 (CEST)
- Il punto imho è un altro, oltre al fatto della reperibilità dele fonti, non so se esite una traslitterazione ufficiale, per questo passo il testimone a chi ne conosce più di me.--Wim b /t 20:08, 13 lug 2010 (CEST)
- Si può provare a chiedere al contributore e, per avere un altro parere, si può provare anche in qualche bar su Wikipedia. --Achillu (disc.) 17:10, 15 lug 2010 (CEST)
- D'accordo nel sentire entrambi, che forse è pure meglio--Wim b /t 23:46, 15 lug 2010 (CEST)
- Se ben ricordo e se non si è evoluta la semantica, il termine "egizio" è solo aggettivo con il significato di "dell'antico Egitto", come ci dice anche lo Zingarelli, e quindi si dirà arte, lingua o museo egizio (per le antichità). Invece "egiziano", sempre aggettivo, ha il più ampio (e vago) significato di "dell'Egitto". Quindi si dirà, lingua egizia quella in cui i geroglifici sono uno dei sistemi di scrittura. In WP infatti, è stato giustamente fatto un redirect da "Egizio" a "Lingua egizia". --Amaunet (disc.) 17:44, 18 set 2010 (CEST)
Con questa modifica al ] tanto tempo fa fu introdotto una spaziatura in verticale tra la sezione che intitola la parte del discorso e la riga successiva, quella dove c'è il {{pn}} per intenderci. Dopo un breve scambio di idee tra me e Wim b siamo giunti alla conclusione che quello spazio è lì per caso. A me personalmente quello spazio non piace, per cui ho preparato una versione che lo toglie dal template; però considerato che lo spazio è lì da tempo, prima di pubblicare la cosa volevo chiedere il parere del bar. Per capire la differenza, si può confrontare il lemma letto con ] che ho preparato. Lo spazio di cui parlo è quello presente tra le intestazioni delle sezioni e la riga successiva con il lemma. Che si fa, lo teniamo o lo togliamo? --Achillu (disc.) 13:48, 14 lug 2010 (CEST)
- Per me sarebbe da togliere, chi usa monitor a bassa risoluzione potrebbe trovare fastidioso e inutile quello spazio--SicilianoEdivad(Come as you are) 13:53, 14 lug 2010 (CEST)
- toglierlo tutta la vita. Complimenti a chi se ne è reso conto, non è facile nell'abitudine far caso a queste cose --Diuturno (disc.) 15:14, 14 lug 2010 (CEST)
- togliere anche per me --Limonadis (msg) 20:17, 14 lug 2010 (CEST)
- Fatto. --Achillu (disc.) 15:12, 15 lug 2010 (CEST)
Segnalo questa discussione. --gnumarcoo 23:59, 15 lug 2010 (CEST)
Poco più sopra ho tentato, senza successo, di far approvare una regola sull'uso dello strumento in epigrafe, ma nusuno lo ha considerato. Ora ci riprovo, perché è importante avere delle regole daseguire. Per non avere tropi sbattimenti, io direi di iniziare da questo. Contrari o suggerimenti sono ben'accetti--Wim b /t 14:50, 16 lug 2010 (CEST)
- Si parla semplicemente di introdurre il RevDelete? --gnumarcoo 15:35, 16 lug 2010 (CEST)
- No, quello già ce lo abbiamo, sto cercando di regolamentarlo--Wim β 17:04, 16 lug 2010 (CEST)
- Mi va bene usare la policy di wikipedia. --Virex (disc.) 17:12, 16 lug 2010 (CEST)
- Va bene anche per me--SicilianoEdivad(Come as you are) 15:16, 21 lug 2010 (CEST)
- Pure per me. --gnumarcoo 21:39, 21 lug 2010 (CEST)
- ok --Achillu (disc.) 21:45, 21 lug 2010 (CEST)
- fatto ora dobbiamo decidere se eventualmente c'è qualcosa da adattare al wikt--Wim β 23:12, 21 lug 2010 (CEST)
Curiosando su wikipedia inglese, ho scoperto che creando la sottopagina "/Editnotice" è possibile far aparire un messagio all'apertura di ogni nuova sezione o modifica alla pagina, potrebbe essere utile in pagine di discussione, in cui si ricorda di firmare o le regole, nella pagina dei bot, come promemoria di come compilare la richiesta, nelle votazioni ad amin, che ricorda di controlare i propri requisiti ed in altre pagine, visto che il messaggio non sarà standard, ma personalizzato per ogni pagina, quindi il messaggio che si visualizza al bar, non sarà lo stesso che si visualizza nelle votazioni ad amin, che non sarà lo stesso che si può visualizzare alla modifica di determinati template, ecc. Io per prova, ho l'ho fatta per la mia talk, questo è il risultato, tutto è fatto con la grafica, quindi immaginatevi che potrbbe essere totalmente cambiato ed adattato per ogni pagina che deve servire. Per chi volesse saperne di più ci sarebbe anche la pagina in italiano qui
(non capisco perché queste utility siano quasi delle ester eggs) --Wim b /t 22:40, 21 lug 2010 (CEST)
- spettacolo, davvero utile!!--Diuturno (disc.) 09:51, 22 lug 2010 (CEST)
- asd pensavo l'avevaste già 'adottato'. In it.wikipedia molti lo usano anche nella talk, come per esempio nella mia. ;) --gnumarcoo 17:26, 22 lug 2010 (CEST)
- gne gne! Aspettiamo un altro paio di pareri poi se la comunità vuole, te lo puoi fare anche in questo progetto :)--Wim b /t 17:46, 22 lug 2010 (CEST)
- La funzione è integrata nel codice Mediawiki quindi che si voglia o no (a meno di non modificare il parametro relativo) la funzione è attiva. ;) --gnumarcoo 09:31, 23 lug 2010 (CEST)
- Si, ma servono delle impostazioni, delle pagine di mediawiki da scrivere e dei template da creare ed il consenso ad usarla. Se non avessi copiato 2 template ed altretante pagine nel NS MW, non sarebe stata attiva--Wim b /t 16:13, 23 lug 2010 (CEST)
- Per me va bene--SicilianoEdivad(Come as you are) 16:17, 23 lug 2010 (CEST)
- D'accordo su questo, ma non pensavo servisse un consenso. ;) A me va benissimo (credo sia più che utile) :) --gnumarcoo 17:10, 23 lug 2010 (CEST)
- Per me va bene --Limonadis (msg) 17:32, 23 lug 2010 (CEST)
- Ok, allora stasera importo le pagine per regolarizarmi con la licenza, poi possiamo iniziare a "sbizarrirci"--Wim b /t 19:43, 23 lug 2010 (CEST)
il-Botswana non è corretto, vedi w:mt:Botswana Shooke (disc.) 16:21, 22 lug 2010 (CEST)
Mi sbaglio o mancano gli accenti ai vari lemmi? E la sillabazione? Grazie.— Il precedente commento non firmato è stato inserito da 20:4879.39.145.1 (discussioni · contributi)
, in data 20:48, 24 lug 2010.
- Il progetto è formato da una comunità di volontari che scrivono ciò che possono. Se hai una fonte autorevole da citare a sostegno di ciò che stai per scrivere, puoi integrare tu stesso silabazione, pronuncia, sinonimi e quant'altro ti venga in mente sui lemmi, anche senza obbligo di registrazione (che comonque è totalmente e senza obbligo di dichiarare nome, cognome, mail, ecc)--Wim b /t 01:28, 25 lug 2010 (CEST)
Ho notato che la Categoria:Parole in simple English contiene nomi propri, terminologia specializzata e toponimi... teoricamente questi lemmi non dovrebbero far parte del lessico fondamentale del simple English, formato da circa 1000 parole. Intanto segnalo la categoria come "da controllare" e dò inizio alla discussione. Se qualcuno sa qual è l'elenco ufficiale di queste 1000 parole direi che possiamo prevedere di sfoltire la categoria. --Achillu (disc.) 23:30, 31 lug 2010 (CEST)
- Ho dato un'occhiata su w:basic English là sono elencate le 850 parole e la fonte è questa (imo preferibile da usare in quanto su wp potrebbe esserci stato qualche vandalismo - non ho controllato), dite che va bene? --Limonadis (msg) 03:26, 1 ago 2010 (CEST)
- Secondo w:simple:Wikipedia:Simple English Wikipedia il "simple English" è un po' di più rispetto alle 850 parole del basic English. Per una botta di fortuna ho finalmente trovato w:simple:Wikipedia:Basic English combined wordlist. L'avevo cercata anche l'altro giorno (e pure qualche anno fa) ma non ci ero ancora riuscito. Ci sono anche i riferimenti per ogni "gruppo di parole", tranne che per le parole derivate tramite i suffissi (gruppo definito come "endings"). Sempre su quella pagina sono anche definite le categorie grammaticali del simple English (sostantivi, aggettivi, avverbi, verbi e congiunzioni). C'è eventualmente da decidere se e in che modo suddividere le 2626 parole nei vari gruppi (basic, international, addendum, compound, endings) in qualche categoria. --Achillu (disc.) 10:03, 2 ago 2010 (CEST)
- immagino che queste 2626 parole dovrebbero essere tra le prime ad essere presenti qua, giusto? -- .mau. ✉ 13:23, 2 ago 2010 (CEST)
- La priorità direi che è quella dell'elenco che c'è su w:simple:: prima di tutto le 850 del basic English, poi le "internazionali", poi l'"addendum", le "composte" e infine le "derivate". --Achillu (disc.) 13:33, 2 ago 2010 (CEST)
- Ma i simple English ha un proprio codice ISO? altrimenti va trattato come trattiamo i vari dialetti italiani, cioè si cancellano (ed oltretutto, non riesco a capire il criterio, d quanto ho capito, il simple è l'inglese con i vocaboli minimi inispensabili, una sorta di bignami del Devoto-Oli--Wim b /t 00:28, 3 ago 2010 (CEST)
- Il simple English non ha un codice ISO, però ha un wikizionario e una wikipedia il cui codice è "simple" (simple.wiktionary.org, eccetera). --Achillu (disc.) 08:58, 3 ago 2010 (CEST)
- Si, conosco i progetti, ma anche se la WMF o chi per essa si è inventata un codice per clasificare un inglese per chi non conosce parole, imho senza il codice ISO dovrebbe essere trattata come tutte le altre, anche perché le parole in "simple" sono solo parole in inglese, che poi siano basilari o no, sempre inglesi sono. Altrimenti possiamo fare pure il simple italian, le parole che conosce un 14enne medio. Perché poi alla fine è questo, è inglese per chi non conosce più di 850 parole, imho sarebbe da escludere dal wikizionario, perché ripeto, è semplicemente inglese, se si accetta questo e non i dialetti italiani, facciamo veramente ridere, nel senso dispregiativo del termine--Wim b /t 19:04, 3 ago 2010 (CEST)
- +1 Mi trovi anche d'accordo. Di fatto è sufficiente creare delle categorie e/o delle appendici, prendendole da simple.wikipedia. Il resto è di fatto una copia della sezione English. --Achillu (disc.) 09:01, 5 ago 2010 (CEST)
- Messa così mi piace di più, anche se imho il fatto di non avere una "scappatoia" per includere i vocaboli dialettali, ma un'appendice per le 850 parole basi dell'inglese, mi fa sempre rabbrividire--Wim b /t 23:52, 5 ago 2010 (CEST)
- La "scappatoia" ci sarebbe: basta definire "regionale" un termine per esempio del dialetto modenese nella lingua emiliano-romagnola. # {{term|regionale|eml}} in modenese... eccetera. --Achillu (disc.) 15:38, 6 ago 2010 (CEST)
- Io a suo tempo proposi di creare dei templaste ad hoc per quele 10-15 regioni d'Italia senza il codice ISO, solo che tonnellate di bit e mai una soluzione. Proprio adesso sto cercando di spiegarlo ad un utente che voleva inserire in mezzo, la definizione di "zuppo, bagnato" e non riesce a causa di questa discussione mai finita--Wim b /t 16:45, 6 ago 2010 (CEST)
- Scusa Win b ma il link per il temine mezzo che hai in discussione è "Dizionario della lingua italiana, Volume 3 Di Accademia della Crusca" non credo che rientri in un dialetto ma in un termine arcaico italiano il cui uso è rimasto prevalente in Toscana 159.213.248.191 18:10, 6 ago 2010 (CEST)
- Se è nel terzo volume dell'accademia della crusca è un termine arcaico, io non trovandolo in nessun dizionario online e trovandoci la scritta «come fiorentinismo (con pronuncia diversa) ha anche un significato alternativo», l'ho revertato per "termine dialettale"--Wim b /t 19:52, 6 ago 2010 (CEST)
Ho notato che si verificano recentemente problemi nella visualizzazione del template Template:Trans come è facile riscontrare nelle pagine avere o tediare. Tale problema non sembra verificarsi solo con questo template ma anche con il simile Template:Intr (e probabilmente, data la simile struttura, con quello per gli intransitivi pronominali) ma solo se questi template vengono inseriti nella a destra del template {{in}}, infatti non si riscontra nessun problema nella pagina uscire, dove invece il template si trova nella stessa riga del {{pn}}. In attesa di pareri --Pullus (disc.) 22:11, 2 ago 2010 (CEST)
- Ho creato una sandbox nella quale ho copia/incollato il template facendolo precedere da due righe vuote e sembra funzionare. Ho provato a fare l'anteprima con il tmpl modificato in una pagina dove il {{trans}} era in un'altra riga e non sembrano esserci effetti collaterali. Ciao,SicilianoEdivad(Come as you are) 22:21, 2 ago 2010 (CEST)
- Alla fine anche se sottoforma di template, è pur sempre un titolo, basta metterlo in una riga a parte. La soluzione di Siciliano Edivad è validissima, ma non riesco a capire perch bisogna adattare i template a chi scrive (cosa impossibile) invece di far adattare gli utenti al template. Inolte IMHO è pure un modo per dividere le sezioni, che più di una volta ho visto pagine scritte tute di seguito ed era un casino enorme. --Wim b /t 00:23, 3 ago 2010 (CEST)
- Son d'accordo con Wim b; trattandosi del titolo di una sezione va messo in una riga a sé. --Achillu (disc.) 09:05, 5 ago 2010 (CEST)
Ciao, vi consiglio di inserire in MediaWiki:Histlegend, come in q:MediaWiki:Histlegend, un collegamento alle statistiche sulle visite (es. http://stats.grok.se/it.d/200904/Pagina_principale), che oltre a essere oggettivamente interessanti e altrimenti non cosí facilmente accessibili sono senz'altro utili a motivare gli utenti, che altrimenti non sanno se a qualcuno importa qualcosa dei loro sforzi. ;-) --Nemo 08:34, 4 ago 2010 (CEST) P.s.: Archiviate un po' di discussioni! :-p
- Fatto Per le discussioni, possiamo pure archiviarle, tanto ormai sono morte, oppure potremmo concluderle...--Wim β 11:14, 4 ago 2010 (CEST)
- Fatto dove? Non vedo il link "Contatore delle visite" da nessuna parte. --Aushulz (disc.) 10:46, 15 ago 2010 (CEST)
- Cerca meglio, nella cronologia lo trovi, almeno, io adesso l'ho appena visto quindi c'è senza dubbio--Wim b /t 18:17, 15 ago 2010 (CEST)
- Ora l'ho visto. Comunque secondo me sarebbe più visibile tra gli strumenti, nella parte sinistra delle pagine. --Aushulz (disc.) 19:33, 1 set 2010 (CEST)
- Nella Sidebar?! La parte che si può modificare in 5 minuti credo possa ospitare solo link ed oltretutto nemmeno come "http://www.ecc", ma solo tra progetti o link interni, inopltre non recupererebbe il nome della pagina. Per fare quello servirebbe un JS ad hoc, ma per le statistiche, credo che sia più conveniente cliccare per arrivarci dalla cronologia che fare un JS per ficcarlo nella sidebar. Al max puoi provare a vedere con uno scriptino tutto tuo.--Wim b /t 13:21, 2 set 2010 (CEST)