Wikizionario:Manuale di stile/Appendice voci greche antiche

Hello, you have come here looking for the meaning of the word Wikizionario:Manuale di stile/Appendice voci greche antiche. In DICTIOUS you will not only get to know all the dictionary meanings for the word Wikizionario:Manuale di stile/Appendice voci greche antiche, but we will also tell you about its etymology, its characteristics and you will know how to say Wikizionario:Manuale di stile/Appendice voci greche antiche in singular and plural. Everything you need to know about the word Wikizionario:Manuale di stile/Appendice voci greche antiche you have here. The definition of the word Wikizionario:Manuale di stile/Appendice voci greche antiche will help you to be more precise and correct when speaking or writing your texts. Knowing the definition ofWikizionario:Manuale di stile/Appendice voci greche antiche, as well as those of other words, enriches your vocabulary and provides you with more and better linguistic resources.

Formattazione Voce In greco antico

Questa è una piccola appendice che affianca il Manuale di stile, spiegando in dettaglio come formattare correttamente una voce in greco antico.

Template e Accorgimenti Comuni a Tutte le Voci In greco antico

Template e Accorgimenti per i Sostantivi

I sostantivi, in greco antico, si dividono in tre declinazioni e, aggiungendo una voce, è opportuno aggiungervi, subito sotto a definizioni(/e) ed esempi(/io), un template di declinazione fra i seguenti (per una trattazione specifica dell'uso dei template linkati, vedere i manuali):

Prima Declinazione

  1. Maschile:
  2. Femminile
    1. in -α pura
      1. {{1gf pl}} (lunga)
      2. {{1gf pb}} (breve)
    2. in -α impura
      1. {{1gf il}} (lunga)
      2. {{1gf ib}} (breve)

Seconda Declinazione

Terza Declinazione

Template e Accorgimenti per gli Aggettivi

Template e Accorgimenti per i Verbi