accorrere

Hello, you have come here looking for the meaning of the word accorrere. In DICTIOUS you will not only get to know all the dictionary meanings for the word accorrere, but we will also tell you about its etymology, its characteristics and you will know how to say accorrere in singular and plural. Everything you need to know about the word accorrere you have here. The definition of the word accorrere will help you to be more precise and correct when speaking or writing your texts. Knowing the definition ofaccorrere, as well as those of other words, enriches your vocabulary and provides you with more and better linguistic resources.

bandiera italiana Italiano

Verbo

Intransitivo

accorrere (vai alla coniugazione)

  1. portarsi il più in fretta possibile in un luogo dove è richiesta la propria presenza, generalmente (ma non esclusivamente) per prestare soccorso o fornire sostegno, aiuto, collaborazione
    • Volarono per soccorrerlo gli amici suoi, mossi a pietà di tanta tragedia, e don Chisciotte ancora vi accorse lasciando Ronzinante. Lo prese fra le braccia, e trovò che non era ancora spirato (Miguel de Cervantes, Don Chisciotte della Mancia, edizione italiana del 1888)
  2. riunirsi, confluire in gran numero e da più parti, generalmente con sollecitudine, nel posto dove si svolge un evento che anima il fervore, l'interesse, la curiosità, lo scalpore, lo sdegno, l'orrore, l'ira collettivi, a una manifestazione popolare o in una struttura organizzata per accogliere molte persone
    • Ma i fedeli accorrevano egualmente; salivano da tutti i sentieri tortuosi, da tutte le strade serpeggianti, affluendo alla chiesetta come il sangue che dalle vene va su al cuore (Grazia Deledda, Canne al vento)
    • accorrere allo stadio per la finale della Champions', al mare per il ponte di ferragosto, ad un concerto, ad una festa, ad un corteo, ad un raduno di motociclisti, alla maratona di New York, alla sagra del tortello di zucca
    • accorrete numerosi alla Fiera del Mobile Antico!

Sillabazione

ac | cór | re | re

Pronuncia

  • IPA: /akˈkorrere/

Etimologia / Derivazione

deriva dal latino accŭrrĕre, formato da ad- e cŭrrĕre cioè "correre"

Sinonimi

Contrari

Traduzione

portarsi il più in fretta possibile in un luogo
riunirsi, confluire in gran numero