bisestile

Hello, you have come here looking for the meaning of the word bisestile. In DICTIOUS you will not only get to know all the dictionary meanings for the word bisestile, but we will also tell you about its etymology, its characteristics and you will know how to say bisestile in singular and plural. Everything you need to know about the word bisestile you have here. The definition of the word bisestile will help you to be more precise and correct when speaking or writing your texts. Knowing the definition ofbisestile, as well as those of other words, enriches your vocabulary and provides you with more and better linguistic resources.

bandiera italiana Italiano

Aggettivo

bisestile me f sing (pl.: bisestili)

  1. (astronomia) (di) anno gregoriano che ha 366 giorni invece che 365, con un giorno in più a febbraio (il 29) e cade ogni anno multiplo di 4 tranne gli anni di fine secolo il cui numero non sia frazionabile per 400
    • il 29 febbraio 1924 è un giorno bisestile perché è frazionabile

Sillabazione

bi | se | sti | le

Pronuncia

IPA: /bizeˈstile/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo bisextilis
L'origine deriva dagli antichi calendari romani, anteriori al calendario giuliano. I giorni venivano indicati in base alla distanza dalle calende (inizio mese), dalle none (tra il 5° e il 13° giorno del mese, a seconda dei mesi) e dalle idi (tra il 7° e il 15° giorno del mese, a seconda del mese). Così il bis-sestile era il giorno aggiunto al calendario nel periodo invernale tra il settile ed il sestile delle calende di marzo, cioè un giorno inserito tra il settimo ed il sesto giorno prima dell'inizio di marzo; in pratica, era attorno all'attuale 24 febbraio.

Traduzione

Vedi le traduzioni