10 Risultati trovati per "celenterato".

celenterati

celenterati m pl (zoologia) plurale di celenterato ce | len | te | rà | ti vedi celenterato Vedi le traduzioni Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti...


Celenterati

Celenterati ( approfondimento) m pl (zoologia) animali; la sua classificazione scientifica è Coelenterata ( tassonomia) ce | len | te | rà | ti IPA: /t͡ʃelenteˈrati/...


Invertebrati

Vertebrati Protozoi, Poriferi, Celenterati, Echinodermi, Vermi, Artropodi (Protozoi) ameba (Poriferi) spugna (Celenterati o Cnidari) medusa Idrozoi: idra...


medusa

pendevano serpenti, come dalla medusa pendono lunghi filamenti efira Celenterati zoologia Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione...


madrepora

madrepora m sing(pl.: madrepore) (zoologia) genere di celenterati marini con scheletro calcareo simili a coralli, cheriuniti in colonie, formano costruzioni...


tipo

sottotipo, tipaccio, tipico, tipizzare, tipo- (zoologia) Protozoi, Celenterati, Spugne, Anellidi, Platelminti, Nematodi, Artropodi, Molluschi, Echinodermi...


corallo

| lo IPA: /koˈrallo/ dal latino tardo corallum corallino, coralloide Celenterati, Antozoi Vedi le traduzioni Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il...


Antozoi

antho- cioè "anto-" e -zoon ossia "-zoo" attinia, madrepora Cnidari, Celenterati Vedi le traduzioni Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione...


polipo

m(pl.: polipi) (zoologia) animale acquatico appartenente al Phylum dei celenterati (biologia) (medicina) neoformazione patologica di un tessuto pò | li...


pinnula

degli echinodermi della classe dei crinoidi; b) appendici laterali dei celenterati dell'ordine degli Alcionacei; c) piccole pinne poste dopo la pinna dorsale...