Hello, you have come here looking for the meaning of the word console. In DICTIOUS you will not only get to know all the dictionary meanings for the word console, but we will also tell you about its etymology, its characteristics and you will know how to say console in singular and plural. Everything you need to know about the word console you have here. The definition of the word console will help you to be more precise and correct when speaking or writing your texts. Knowing the definition ofconsole, as well as those of other words, enriches your vocabulary and provides you with more and better linguistic resources.
(magistrato romano) dal latinoconsule(m), nome del magistrato dell'antica Roma; presumibilmente dal verbo consulere ossia "consigliare". Il significato è passato nel Medioevo a indicare una carica che ha nel tempo sempre più acquisito il potere giudiziario, e nella Repubblica di Venezia indicava il magistrato che esercitava tale potere sui propri cittadini all'estero. Da qui il significato moderno del termine
(arredamento)dal franceseconsole(vedi) direttamente (nei significati relativi all'arredamento) o attraverso l'ingleseconsole(vedi) (nei significati relativi alla tecnologia contemporanea). La "console" dell'organo deriva probabilmente dal troncamento dell'espressione francese "console d'orgue
dall'antico francese "sole" ossia "tavola (di legno)", a sua volta dal latino "sola" con lo stesso significato, e il prefisso "con-" ossia "insieme"; anche per assonanza con "consolateur", ossia l'elemento architettonico a figura umana che in italiano si chiama "telamone", che significa letteralmente "consolatore" con senso anche di "riposo" o "ristoro" (confronta con consolo) e dunque ornamento usato come "riposo" figurato dell'elemento che vi appoggia.
In tempi moderni ha acquisito per calco semantico alcuni significati dall'inglese "console", in particolare nell'ambito tecnologico.
dal francese "console" che propriamente è un altro tipo di mobile d'arredamento che poggia sulle proprie gambe e si addossa al muro, mentre il mobile a mensola è la "console d'applique".
In tempi moderni, le apparecchiature che ricordano tale forma sono state chiamate console, la prima delle quali è stata quella dell'organo musicale, probabilmente suggerito dal francese "console d'orgue"