10 Risultati trovati per "cromatica".

cromatico

cromatico m sing (fisica) (chimica) relativo al colore cro | mà | ti | co IPA: /kroˈmatiko/ dal latino chromatĭcus bicromatico, cromatica, cromaticità...


apocromatico

apocromatico m (fisica) sistema ottico nel quale l'aberrazione cromatica è corretto|corretta, oltre che per i due colori estremi, blu e rosso, anche per...


acromatizzare

(come una lente), eliminando o limitando il più possibile l'aberrazione cromatica (approfondimento) acromatizzare una lente a | cro | ma | tiz | zà | re...


paracromatismo

paracromatismo m (pl.: paracromatismi) (oftalmologia) anomalia del senso cromatico acromatopsia daltonismo discromatopsia pa | ra | cro | ma | tì | smo Comp...


cromaticamente

punto di vista cromatico (musica) riferito al cromatismo cro | ma | ti | ca | mén | te IPA: /kromatikaˈmente/ composto dall'aggettivo cromatico e dal suffisso...


colore

colore ( approfondimento) m sing (pl.: colori) (fisica) (chimica) aspetto cromatico che i corpi assumono per effetto della luce che si riflette su di essi...


crominanza

(elettronica) (tecnologia) (ingegneria) grandezza che rappresenta le informazioni cromatiche di un'immagine televisiva a colori cro | mi | nàn | za IPA: /krɔmiˈnantsa/...


chromatic

chromatic (fisica) (chimica) cromatico WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano Il Sansoni, Inglese edizione on-line da "www.corriere.it"...


paracromoforo

restano colorate solamente le colonie batteriche, senza modificazioni cromatiche del terreno di coltura pa | ra | cro | mò | fo | ro Comp. di para- e cromoforo...


cristalli liquidi

intermedio tra quello cristallino e quello liquido, con proprietà elettriche e cromatiche che ne permettono l'applicazione a vari campi della tecnica, soprattutto...