<span class="searchmatch">enumera</span> terza persona singolare dell'indicativo presente di enumerare seconda persona singolare dell'imperativo di enumerare vedi enumerare terza persona...
<span class="searchmatch">enumerò</span> terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di enumerare vedi enumerare Vedi le traduzioni...
<span class="searchmatch">enumero</span> prima persona singolare dell'indicativo presente di enumerare e | nù | me | ro IPA: /eˈnu.me.ro/ vedi enumerare Vedi le traduzioni <span class="searchmatch">enumero</span> (vai...
<span class="searchmatch">enumeri</span> seconda persona singolare dell'indicativo presente di enumerare prima persona singolare del congiuntivo presente di enumerare seconda persona...
(in senso letterale) enumeratore, numeratore, persona o cosa che conta o <span class="searchmatch">enumera</span> IPA: /ˈnjuːməreɪtə/ dal latino numerator denominator numerator m sing,...
(pronuncia classica) IPA: /abˈnu.me.roː/ composto di ab- e numero numero, <span class="searchmatch">enumero</span>, renumero Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line...
/enumeˈrare/ deriva dal latino enumerare, infinito presente attivo di <span class="searchmatch">enumero</span>, formato da e- e numero, a sua volta derivato di numerus, "numero" annotare...
sillabe mancante. Se vuoi, aggiungila tu. vedi elencare dispose in elenco, <span class="searchmatch">enumerò</span>, inventariò, catalogò, rubricò (per estensione) espose, descrisse, ricordò...
IPA: /ɪˈnjuːməreɪt/ dal latino enumeratio, a sua volta derivato del verbo <span class="searchmatch">enumero</span> enumerate seconda persona plurale dell'imperativo presente attivo di enumerō...
Strabo Pictones numerat inter gentes quatuordecim Aquitaniæ - Strabone <span class="searchmatch">enumera</span> i Pittoni tra i quattordici popoli dell'Aquitania contare, considerare...