<span class="searchmatch">ginkgo</span> ( approfondimento) m inv (botanica) unico albero del genere <span class="searchmatch">Ginkgo</span>; la sua classificazione scientifica è <span class="searchmatch">Ginkgo</span> biloba ( tassonomia) gìnk | go IPA:...
<span class="searchmatch">ginkgo</span> biloba frutto di una pianta antichissima, il <span class="searchmatch">ginkgo</span>, usata in Cina fin dal 2.800 a.C per la sua azione stimolante cerebrale; tiene lontano i parassiti...
<span class="searchmatch">Ginkgo</span> biloba ( tassonomia) Gink | go | ì | ne IPA: /ʤingoˈine/ → Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu. (famiglia) Ginkgoacee, (genere) <span class="searchmatch">Ginkgo</span>...
classificazione scientifica è <span class="searchmatch">Ginkgo</span> biloba ( tassonomia) gink | go | à| ce | e IPA: //ʤingoˈaʧee/ dal latino scientifico Ginkgoacĕae <span class="searchmatch">ginkgo</span> (divisione) Gimnosperme...
Tassacee: tasso, sequoia,, (Ginkgoali): (famiglia) Ginkgoacee, (specie) <span class="searchmatch">ginkgo</span> Fanerogame o Spermatofite tassonomia Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano...
(botanica) che ha forma di ventaglio foglia flabellata foglia flabellata di <span class="searchmatch">Ginkgo</span> biloba fla | bel | là | to deriva da flabello (botanica) flabelliforme (botanica)...
mazzettone), giacinto, giaggiolo, giglio, ginepro, ginestra, ginestrino, <span class="searchmatch">ginkgo</span>, girasole, giuggiolo, giunco, giusquiamo, gladiolo, glicine, gossipio, gramigna...