gracilità

Hello, you have come here looking for the meaning of the word gracilità. In DICTIOUS you will not only get to know all the dictionary meanings for the word gracilità, but we will also tell you about its etymology, its characteristics and you will know how to say gracilità in singular and plural. Everything you need to know about the word gracilità you have here. The definition of the word gracilità will help you to be more precise and correct when speaking or writing your texts. Knowing the definition ofgracilità, as well as those of other words, enriches your vocabulary and provides you with more and better linguistic resources.

bandiera italiana Italiano

Sostantivo


gracilità f inv

  1. magrezza, delicatezza e debolezza o languidezza che si accompagnano in genere a una costituzione fisica esile, minuta o poco sviluppata, in riferimento al corpo o anche a una parte del corpo di persona o di animale
    • voleva fare alla piccola una soperchieria, approfittandosi della gracilità di lei, malatina, come s'era visto bene dal suo visino smunto affilato (Luigi Pirandello, Una giornata)
    • Stridono però talmente il rosso, il celeste di certi abiti femminili ed è così ribrezzosa la gracilità di certe spalle e di certe braccia nude, che quasi quasi vien fatto di pensare quei ballerini non siano stati estratti di sotterra per l'occasione (Luigi Pirandello, Una giornata)
  2. sottigliezza nella forma di qualcosa che evoca o rivela una fragilità di struttura
    • la gracilità di uno stelo, di un arbusto, di un ramoscello
  3. (senso figurato) inconsistenza; esiguità o mancanza di vigore; debolezza
    • un romanzo ben scritto, cui non si può tuttavia perdonare la gracilità della trama
    • Pietro era grasso, ma pallido e con un'aria di gracilità (Federigo Tozzi, Con gli occhi chiusi)

Sillabazione

gra | ci | li | tà

Pronuncia

IPA: /ɡrat͡ʃiliˈta/

Etimologia / Derivazione

dal latino gracilitas (genitivo: gracilitatis)

Sinonimi

Termini correlati

Traduzione