intridere

Hello, you have come here looking for the meaning of the word intridere. In DICTIOUS you will not only get to know all the dictionary meanings for the word intridere, but we will also tell you about its etymology, its characteristics and you will know how to say intridere in singular and plural. Everything you need to know about the word intridere you have here. The definition of the word intridere will help you to be more precise and correct when speaking or writing your texts. Knowing the definition ofintridere, as well as those of other words, enriches your vocabulary and provides you with more and better linguistic resources.

bandiera italiana Italiano

Verbo

Transitivo

intridere (vai alla coniugazione)

  1. detto di sostanza solida e solubile ridotta generalmente in polvere o in granuli, immergere in un fluido fino al completo assorbimento per poterla impastare
    • Comare Venera, tutta pettinata, e colle mani intrise di farina, che s'era messa apposta ad impastare il pane, per far veder che non le importava più d'andare al convito dei Malavoglia, rispondeva:
      - Avete voluto la Piedipapera? tenetevela! O lei o io! Tutte e due al mondo non possiamo starci.
      (Giovanni Verga, I Malavoglia)
  2. (per estensione) impregnare o spandere uniformemente di liquido o di sostanza viscosa tuffando, intingendo, bagnando o, più raramente, spalmando senza lesinare
    • l'espressione fare la scarpetta significa intridere avidamente il pane nella zuppa che è rimasta sul fondo del piatto, onde soddisfare la propria ghiottoneria e facilitare il lavoro alla lavapiatti
    • Marco intride i capelli di gel per ottenere l'effetto bagnato
    • Lo colse con un sasso, e a lui pel naso / Stillò il cervello e il suol di sangue intrise. (Giacomo Leopardi, La guerra dei topi e delle rane, Poema)
  3. (senso figurato) saturare, permeare, rendere colmo della presenza di qualcosa
    • Come è venusto, aitante, intriso di antichità e di nudità il Canova! (Giovanni Faldella, Un viaggio a Roma senza vedere il Papa)

Sillabazione

in | trì | de | re

Etimologia / Derivazione

dal tema del latino intritus, participio passato di interere (vedi intero), propriamente "triturare"

Parole derivate

Sinonimi

Traduzione

Vedi le traduzioni

Bibliografia

  • Castiglioni-Mariotti, Vocabolario della lingua latina, Loescher, 1989
  • Biblioteca (progetto Manuzio) di Liber liber