10 Risultati trovati per "it/it/biologia_marina".

biologia marina

biologia marina ( approfondimento) f sing (pl.: biologie marine) (biologia) ramo della biologia che studia le forme di vita sviluppate in mare bi | o...


biologia

e funzioni delle cellule biologia dello sviluppo biologia di sintesi biologia marina biologia molecolare: ramo della biologia che studia le interazioni...


elica

(aeronautica) (marina) nave, aeroplano, elicottero aeronautica, marina di elicottero geometria AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto...


embrice

trapezoidale senza risalti (marina) grossa corda usata per fissare lo scafo di una nave all'invasatura durante il varo (zoologia) (biologia) piccola membrana chitinosa...


alga

algák) (biologia) alga alga (biologia) alga italiano Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti...


crostaceo

crostacei) (biologia) (zoologia) artropode appartenente al sottotipo dei Crostacei, comprendente quasi esclusivamente animali acquatici marini. cro | stà...


polmone

diaframma, organi della respirazione (zoologia) specie di medusa; potta marina (medusa pulmo marinus) (senso figurato) area verde pol | mò | ne IPA: /polˈmone/...


incrociare

passeggiavo (biologia) far accoppiare tra loro due organismi incrociare due piante di ceppo differente incrociare (vai alla coniugazione) (marina) navigare...


anfibio

anfibio m (biologia) (zoologia) di animale o vegetale, capace di sopravvivere sia sulla terra che in acqua (marina) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria)...


unghia

l'estremità del petalo solitamente all'interno del calice più lunga e stretta (marina) l'intestatura dei fasciami di legno delle navi in costruzione l'estremità...