10 Risultati trovati per "it/redigere".

redigere

redigere (vai alla coniugazione) scrivere, stendere un testo bisogna redigere un verbale aver cura, scrivendo o controllandone il testo, della stesura...


redatte

redatte participio passato femminile plurale di redigere (aggettivo) vedi redatto (voce verbale) vedi redigere compilate, stese, stilate, composte (di riviste)...


redatto

vuoi, aggiungila tu redatto participio passato di redigere re | dàt | to IPA: /reˈdatto/ vedi redigere compilato, steso, stilato, composto, scritto, abbozzato...


redazione

redazione f sing (pl.: redazioni) atto di redigere un testo 'insieme di persone con il compito di redigere le voci di opere, soprattutto articoli o servizi...


compilare

scrivere, redigere stilare, stendere compilamento, ricompilare, compilatore redigere riempire AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto...


redattore

/redatˈtore/ deriva dal latino redactus, participio passato di redigĕre cioè "redigere" scrittore, autore, compilatore, copywriter giornalista, cronista...


stipulare

accordo sti | pu | là | re dal latino stipulari, cioè "spezzare una stipŭla" redigere, stendere, firmare, concludere, registrare sciogliere, annullare stipulazione...


contabilità industriale

(diritto) (economia) (tecnologia) insieme di principi teorici e pratici per redigere spese, ricavi e guadagni di un'impresa da contabilità e industriale Vedi...


stilare

scrivere, redigere, stendere, compilare Vedi le traduzioni Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli...


contabilità aziendale

(economia) (commercio) (finanza) insieme di principi teorici e pratici per redigere spese, ricavi e guadagni di un'azienda da contabilità e aziendale Vedi...