passer

Hello, you have come here looking for the meaning of the word passer. In DICTIOUS you will not only get to know all the dictionary meanings for the word passer, but we will also tell you about its etymology, its characteristics and you will know how to say passer in singular and plural. Everything you need to know about the word passer you have here. The definition of the word passer will help you to be more precise and correct when speaking or writing your texts. Knowing the definition ofpasser, as well as those of other words, enriches your vocabulary and provides you with more and better linguistic resources.

Francese

Verbo

Intransitivo

passer (vai alla coniugazione) 1° gruppo

  1. passare (andare da un punto all'altro)
  2. passare (da uno stato all'altro), mutare il proprio stato, la propria condizione
  3. (di mezzi di trasporto) passare, arrivare in stazione
  4. passare, visitare brevemente, fermarsi (in un posto, presso qualcuno) per una breve sosta
  5. (di tempo) passare, trascorrere
  6. (per estensione) passare, finire, cessare
  7. (con la preposizione à) passare, superare, risultare idoneo (a un esame, test...)
  8. (di cose, proprietà) passare di mano, essere ceduto, cambiare proprietario
  9. essere passabile, essere accettabile, andare bene
  10. (con la preposizione à) passare, parlare o occuparsi d'altro
  11. (diritto), (di leggi) passare, essere approvata, entrare in vigore
  12. (senso figurato) morire, spegnersi
  13. (giochi) passare la mano, saltare il turno (in particolare nei giochi di carte )
  14. (impersonale, all'imperativo) essere perdonabile, scusabile ("passi"...)

Transitivo

passer (vai alla coniugazione) 1° gruppo (riflessivo: se passer)

  1. passare, oltrepassare, attraversare
  2. (senso figurato) oltrepassare, superare, essere superiore a
  3. trasportare, portare (da un luogo a l'altro), dare un passaggio
  4. (far) passare, muovere (in, dentro...), infilare, introdurre (con complemento di moto a luogo, generalmente introdotto da dans)
  5. passare su, strofinare (con complemento di moto a luogo, generalmente introdotto da sur)
  6. passare, porgere, dare o fare avere ad altri
  7. (per estensione) passare, mettere in comunicazione telefonica (qualcuno con qualcun altro)
  8. (per estensione), (sport), (anche assoluto) passare (la palla), eseguire un passaggio
  9. (di tempo) passare, trascorrere
  10. (diritto), (di leggi, atti legali) approvare, fare entrare in vigore

Pronuncia

Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino volgare *passare, derivato di passus, "passo", a sua volta dal verbo pando, "estendere"; etimologicamente correlato all'italiano passare, allo spagnolo pasar, al portoghese passar; attestato con la stessa forma già nel francese antico, dagli inizi dell'XI secolo

Uso / Precisazioni

Sinonimi

Parole derivate

Termini correlati

Proverbi e modi di dire

Inglese

Sostantivo

passer sing (pl.: passers)

  1. (obsoleto) passante (si veda passer-by)
  2. (sport) giocatore addetto a compiere passaggi (com un mediano o centrocampista nel calcio, un palleggiatore o alzatore nella pallavolo etc.)
  3. promosso, chi ha superato un esame o test

Pronuncia

Etimologia / Derivazione

dal verbo to pass, con il suffisso -er

Sinonimi

Uso / Precisazioni

  • nell'accezione di "passante", soppiantato da passer-by verso gli inizi del XX secolo
  • nell'accezione sportiva è termine piuttosto generico, spesso sostituito nell'uso da termini più specifici che variano da sport a sport (ad es. appunto quarterback, midfielder, halfback etc.)

Termini correlati

Latino

Terza declinazione
  singolare plurale
nominativo passer passerēs
genitivo passerĭs passerŭm
dativo passerī passerĭbŭs
accusativo passerĕm passerēs
vocativo passer passerēs
ablativo passerĕ passerĭbŭs

Sostantivo

passer

passer m sing, terza declinazione (genitivo: passeris)

  1. (ornitologia) passero
  2. (ittiologia) passera di mare (Platichthys flesus o pesci simili)

Sillabazione

păs | sĕr

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈpas.ser/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈpas.ser/

Etimologia / Derivazione

dal proto-indoeuropeo *p(e)t-tro-, "uccello", dalla radice *peth₂-, "volare" (stessa radice di penna)

Parole derivate

discendenti in altre lingue

dalla parola latina discende inoltre il termine Passer, utilizzato nella moderna nomenclatura scientifica come nome del genere di uccelli cui appartiene appunto il passero domestico