sciuscià

Hello, you have come here looking for the meaning of the word sciuscià. In DICTIOUS you will not only get to know all the dictionary meanings for the word sciuscià, but we will also tell you about its etymology, its characteristics and you will know how to say sciuscià in singular and plural. Everything you need to know about the word sciuscià you have here. The definition of the word sciuscià will help you to be more precise and correct when speaking or writing your texts. Knowing the definition ofsciuscià, as well as those of other words, enriches your vocabulary and provides you with more and better linguistic resources.

sciuscià: termine napoletano, che sta ad indicare ora i bambini dai 7 ai 12 anni, che vivono arrangiandosi per le strade dei quartierti napoletani, magari vendendo le sigarette di contrabbando o facendo favori agli adulti, esempio comprare il giornale, le sigarette o fare la spesa, in cambio di pochi spiccioli. Il termine "sciuscià", nacque sempre a Napoli, durante la seconda guerra mondiale, e precisamente durante il periodo della occupazione americana, 1944-1945, quando i bambini della città, guadagnavano qualche lira facendo i lustrascarpe, in inglese: shoes shine, per i soldati americani. La pronuncia inglese è "sciusciain", che, "napoletanizzata" è poi diventata: "sciuscià".

bandiera campana Napoletano

Verbo

sciuscià

  1. soffiare

Sinonimi

fà ària
ventià

Sostantivo

sciuscià

  1. lustrascarpe

Etimologia / Derivazione

Inglese shoeshine