<span class="searchmatch">tranciò</span> terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di tranciare vedi tranciare terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di tranciare...
<span class="searchmatch">trancio</span> m sing (pl.: <span class="searchmatch">tranci</span>) (gastronomia) o <span class="searchmatch">trancia</span>, tagliata in verticale rispetto alla base - come porzione è una sola fetta di pane allungato orizzontalmente...
<span class="searchmatch">tranci</span> m pl plurale di <span class="searchmatch">trancio</span> vedi <span class="searchmatch">trancio</span> Vedi le traduzioni...
mi-<span class="searchmatch">tranché</span> (araldica) detto del trinciato quando è tagliato in una delle due partizioni: semitrinciato taillé, mi-<span class="searchmatch">tranché</span>, mi-<span class="searchmatch">tranché</span>, taillé (araldica)...
mi-<span class="searchmatch">tranché</span>, taillé (araldica) semitrinciato tagliato...
mi-taillé, <span class="searchmatch">tranché</span> (araldica) semitagliato trinciato...
<span class="searchmatch">tranché</span>, mi-taillé (araldica) trinciato semitagliato...
taillé, mi-<span class="searchmatch">tranché</span> (araldica) tagliato semitrinciato...
<span class="searchmatch">trance</span> ( approfondimento) f inv (forestierismo) sonno ipnotico tran | ce IPA: trans/ dal francese transe cioè "estasi, rapimento" ipnosi estasi, inebetimento...
<span class="searchmatch">tranche</span> f sing (invariabile) parte di qualcosa che è stato precedentemente diviso (gastronomia) porzione di una pietanza una <span class="searchmatch">tranche</span> di torta (economia)...