Appendice:Pianeti

Hello, you have come here looking for the meaning of the word Appendice:Pianeti. In DICTIOUS you will not only get to know all the dictionary meanings for the word Appendice:Pianeti, but we will also tell you about its etymology, its characteristics and you will know how to say Appendice:Pianeti in singular and plural. Everything you need to know about the word Appendice:Pianeti you have here. The definition of the word Appendice:Pianeti will help you to be more precise and correct when speaking or writing your texts. Knowing the definition ofAppendice:Pianeti, as well as those of other words, enriches your vocabulary and provides you with more and better linguistic resources.

I pianeti del sistema solare sono gli otto corpi maggiori che orbitano attorno al sole. Tradizionalmente sono chiamati così: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno.

Un elenco di pianeti intorno ad altre stelle, che continua a crescere, si trova nel Catalogo di pianeti extrasolari o Ricerca di pianeti di California & Carnegie (siti in inglese).

Altri ammassi di oggetti non considerati tra i pianeti maggiori ma tra gli asteroidi si trovano nella Fascia Principale, nella Fascia di Kuiper e nella Nube di Oort.

Attributi dei pianeti principali

Tutti gli attributi qui sotto sono riferiti alla relativa misurata della Terra:

Pianeta Diametro
all'equatore
Massa Raggio
orbitale
Anno Giorno
Mercurio 0.382 0.06 0.38 0.241 58.6
Venere 0.949 0.82 0.72 0.615 -243
Terra 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00
Marte 0.53 0.11 1.52 1.88 1.03
Giove 11.2 318 5.20 11.86 0.414
Saturno 9.41 95 9.54 29.46 0.426
Urano 3.98 14.6 19.22 84.01 0.718
Nettuno 3.81 17.2 30.06 164.79 0.671
Plutone* 0.24 0.0017 39.5 248.5 6.5
Sedna** ? ? ? ? ?

*Poco dopo la sua scoperta nel 1930, Plutone venne classificato come pianeta dall'Unione Astronomica Internazionale. Comunque, basandosi su altre scoperte da allora, alcuni astronomi hanno proposto che Plutone sia classificato come un oggetto della Fascia di Kuiper. È stato infine classificato come pianeta nano.

**Sedna è stato scoperto nel 2004, ma ci sono ancora forti contrasti tra gli astronomi per decidere se classificarlo o meno come pianeta.

Collegamenti esterni