cariatide

Hello, you have come here looking for the meaning of the word cariatide. In DICTIOUS you will not only get to know all the dictionary meanings for the word cariatide, but we will also tell you about its etymology, its characteristics and you will know how to say cariatide in singular and plural. Everything you need to know about the word cariatide you have here. The definition of the word cariatide will help you to be more precise and correct when speaking or writing your texts. Knowing the definition ofcariatide, as well as those of other words, enriches your vocabulary and provides you with more and better linguistic resources.

bandiera italiana Italiano

una cariatide
una coppia di cariatidi

Sostantivo

cariatide (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: cariatidi)

  1. (arte) (architettura) elemento architettonico che rappresenta una figura di donna generalmente ben eretta e impettita, scolpita nell'atto di sostenere sul capo architravi, logge, balconi, mensole, cornicioni, ecc. e avente una effettiva funzione portante in luogo di colonne e paraste o decorativa in luogo di lesene; detta anche canefora (l'equivalente maschile è l'atlante o il telamone), conobbe vasta diffusione in epoca greco-ellenistica e romana, per continuare ad essere utilizzata nell'arte romanica, rinascimentale, barocca e nel neoclassicismo
  2. (scherzoso) retrogrado
  3. (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  4. (senso figurato) detto specialmente di persone anziane, chi si erge a sostenitore o rappresentante di idee retrograde e istituzioni che furono retaggio di un passato ormai superato senza rimpianto; passatista
  5. (raro) (senso figurato) persona che, generalmente in società, si mostra taciturna, apatica, immobile
  6. (senso figurato) donna vecchia

Sillabazione

ca | rià | ti | de

Pronuncia

IPA: /kaˈrjatide/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino caryatis che deriva dal greco Καρυᾶτις cioè "donna della Caria" (Καρία, regione storica dell'Anatolia)" perché, a sentire la versione tradizionale e di Vitruvio, come punizione ai Cari per aver appoggiato i Persiani, i Greci avrebbero rese schiave le loro donne, che sarebbero poi state ritratte dagli scultori per immortalarle nell'atto di portare un gravame enorme a significanza del tradimento perpetrato

Sinonimi

Proverbi e modi di dire

  • fare da cariatide: non muoversi senza essere coinvolto in ciò che succede attorno



Traduzione

(architettura greca)
(scherzoso) retrogrado
(senso figurato) donna vecchia

Altri progetti