congrua

Hello, you have come here looking for the meaning of the word congrua. In DICTIOUS you will not only get to know all the dictionary meanings for the word congrua, but we will also tell you about its etymology, its characteristics and you will know how to say congrua in singular and plural. Everything you need to know about the word congrua you have here. The definition of the word congrua will help you to be more precise and correct when speaking or writing your texts. Knowing the definition ofcongrua, as well as those of other words, enriches your vocabulary and provides you with more and better linguistic resources.

bandiera italiana Italiano

Etimologia / Derivazione

  1. Dal verbo latino congruere che significava essere congruente, a sua volta dal verbo gruere. L'italiano congrua può essere tanto la prosecuzione del sostantivo femminile latino congrua, quanto il femminile dell'aggettivo latino congruus.


Sillabazione

còn | gru | a

Pronuncia

IPA: /ˈkɔnɡrua/

Aggettivo, forma flessa

congrua

  1. femminile singolare di congruo


Sostantivo

congrua (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: congrue)

  1. Tipo di sussidio che lo Stato versa ai beneficiari di un ufficio ecclesiastico a integrazione delle rendite ricavate dal beneficio stesso. La congrua è stata designata nel tempo con varie espressioni come salario di congrua oppure ecclesiasticus proventus, oppure nel latino ecclesiastico congrua portio (porzione congrua), termini referenti del tipo di stipendio percepito dal clero di sacerdoti, parroci, e vescovi, arrotondato in certi momenti di versamenti dello Stato alla Chiesa.
  2. In certi momenti storici, sussidio concesso ai sacerdoti esclusivamente dallo Stato.


Latino

Sostantivo

congrua f sing (pl.: congruae)

  1. Già presente nel latino classico, il termine giuridico congrua ha, nei secoli della storia della Chiesa, indicato un tipo di sussidio che lo Stato versa ai beneficiari di un ufficio ecclesisiastico. Designata nel medioevo con varie espressioni come salario di congrua oppure ecclesiasticus proventus, la congrua è stata nomenclata o ribattezzata dal latino ecclesiastico, nel secolo XVII, con la locuzione di congrua portio (porzione congrua). Tale locuzione si è fatta strada nei vocabolari del francese e dell'inglese soppiantando del tutto il latinismo, mentre la lingua spagnola e l'italiano sono rimasti fedeli all'originario termine latino che non è né un termine obsoleto né un termine generalmente soppiantato dalle lingue neolatine.
  2. tipo di stipendio corrisposto dalla Chiesa al clero di sacerdoti, parroci, e vescovi, arrotondato dai versamenti dello Stato alla Chiesa.

bandiera multilinguistica spagnola Spagnolo

Sostantivo

congrua f sing (pl.: congruas)

Interlingua

Sostantivo

congrua f sing (pl.: congruas)


Altri progetti

Altri progetti