piantumazione

Hello, you have come here looking for the meaning of the word piantumazione. In DICTIOUS you will not only get to know all the dictionary meanings for the word piantumazione, but we will also tell you about its etymology, its characteristics and you will know how to say piantumazione in singular and plural. Everything you need to know about the word piantumazione you have here. The definition of the word piantumazione will help you to be more precise and correct when speaking or writing your texts. Knowing the definition ofpiantumazione, as well as those of other words, enriches your vocabulary and provides you with more and better linguistic resources.

bandiera italiana Italiano

Sostantivo

piantumazione (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: piantumazioni)

  1. (botanica) (selvicoltura) messa a dimora di siepi e piante, specialmente lungo viali o corsi d'acqua, seguendo un determinato progetto

Sillabazione

pian | tu | ma | ziò | ne

Pronuncia

IPA: piantumaˈt͡sione

Etimologia / Derivazione

derivazione di piantumare (fonte Treccani); deriva da piantume, dispregiativo (vedi desinenza in "ume") di pianta, riferendosi ai prodotti di un semenzaio o di una coltivazione cresciuti male o sofferenti. Una prova di quest'etimo si trova in una lettera di Leopardi ad un vivaista al quale il poeta chiede di mandargli un "piantume". La lettera è citata alla voce "piantume" (voce gergale dei vivaisti già presente nel '700) nel "Grande Dizionario della Lingua Italiana" UTET.

Termini correlati

Traduzione

Vedi le traduzioni

Dizionario Hoepli online piantumare



Italiano Portale Italiano: esplora le regole grammaticali italiane e gli usi dei lemmi (clicca qui per info su piantumazione)

Note sull'uso di piantumazione:


Il termine Piantumazione e suoi derivati e correlati non esiste nella lingua italiana. Soltanto il "Grande Dizionario della Lingua Italiana" della UTET lo riporta come voce gergale. Poiché però è di impiego assai comune negli ambienti e negli scritti di basso profilo tecnico, occorre ammettere che si tratta comunque di termine in uso (persino in alcune leggi e normative) solo dalla fine degli anni '70 , anche se indica una carente preparazione in materia da parte dell'autore. "Piantumazione" sostituisce (male) l'italiano "piantagione" (nel senso dell'atto di mettere a dimora una pianta)