utopia

Hello, you have come here looking for the meaning of the word utopia. In DICTIOUS you will not only get to know all the dictionary meanings for the word utopia, but we will also tell you about its etymology, its characteristics and you will know how to say utopia in singular and plural. Everything you need to know about the word utopia you have here. The definition of the word utopia will help you to be more precise and correct when speaking or writing your texts. Knowing the definition ofutopia, as well as those of other words, enriches your vocabulary and provides you with more and better linguistic resources.

utopia (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: utopie)

frontespizio del libro L'Utopia di Tommaso Moro
  1. (filosofia) (politica) entità ideale che non ha riscontro nella realtà
  2. assetto politico, sociale e religioso che non ha riscontro nella realtà ma viene proposto come ideale e modello
  3. (per estensione) progetto, idea o aspirazione impossibile da applicare in concreto
    • certo è che la comunicazione tra tutti gli individui è proprio un'utopia
  4. credenza vana
  5. (senso figurato) visione limitata di qualcosa che ne occulta la portata
u | to | pì | a

IPA: /utoˈpia/

dal nome immaginario di una città ideale, coniato dal letterato e politico inglese Tommaso Moro nel suo celebre libro Libellus ... de optimo reipublicae statu deque nova Insula Utopia (1516) con l'unione delle voci greche οὐ cioè "non" e da τόπος ovvero "luogo": dal greco ουτοπία cioè "luogo che non esiste" (fonte Treccani); da sottolineare che utopia può anche essere inteso come l'unione del greco antico eu e topos, dove il primo termine sta per "bene, felicità"

Collabora a Wikiquote
«In questo senso è possibile dire che sia la scienza, sia l'utopia, sia la rivoluzione sono animate da una visione del tempo e della storia profondamente religiosa, dove alla fine si realizza ciò che all'inizio era stato annunciato »
Collabora a Wikiquote
«L'utopia non è soltanto più nobile, ma è anche più produttiva dell'indifferenza, dello scetticismo, del cinismo »
Collabora a Wikiquote
«Lei è all'orizzonte. Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi. Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta di dieci passi più in là. Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai. A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare.„ »
sogno irrealizzabile

utopia

  1. (filosofia) (politica) utopia

IPA: /juˈtopiə/

Altri progetti