capere

Hello, you have come here looking for the meaning of the word capere. In DICTIOUS you will not only get to know all the dictionary meanings for the word capere, but we will also tell you about its etymology, its characteristics and you will know how to say capere in singular and plural. Everything you need to know about the word capere you have here. The definition of the word capere will help you to be more precise and correct when speaking or writing your texts. Knowing the definition ofcapere, as well as those of other words, enriches your vocabulary and provides you with more and better linguistic resources.

Latino

Voce verbale

capere

  1. prendere, afferrare
  2. acquistare, raggiungere, ottenere
  3. appropriarsi, impossessarsi di qualcosa
  4. espugnare, conquistare, occupare un luogo
  5. catturare, arrestare una persona
  6. ricevere, ricavare, assumere, ereditare
  7. comprendere, capire, concepire
  8. scegliere, designare, eleggere
  9. allettare, sedurre, attrarre
  10. provare, sentire
  11. sopportare, tollerare
  12. iniziare, intraprendere, cominciare
  13. contenere in sé, avere capacità
  14. (passivo) essere privato, essere offeso, subire un danno
  15. fare prigioniero

bandiera campana Napoletano

Verbo

capere è un verbo napoletano che ha in italiano gli stessi antichi significati del verbo classico latino capere, ossia quelli di entrare, e avere la capacità di contenere.

  • ESEMPIO «O vestito nun ce cape dint' 'a valisa», che significa «il vestino non entra tutto o non ha spazio sufficiente nella valigia»; oppure «nun ce capimmo dint' machina», che significa «non ci entriamo nell'automobile».
  • Questi medesimi sensi sono presenti anche nel verbo caper tratto in interlingua (il latino moderno senza accenti e flessione) dal latino classico capere con la caduta dalla e finale dell'infinito.