vinco

Hello, you have come here looking for the meaning of the word vinco. In DICTIOUS you will not only get to know all the dictionary meanings for the word vinco, but we will also tell you about its etymology, its characteristics and you will know how to say vinco in singular and plural. Everything you need to know about the word vinco you have here. The definition of the word vinco will help you to be more precise and correct when speaking or writing your texts. Knowing the definition ofvinco, as well as those of other words, enriches your vocabulary and provides you with more and better linguistic resources.

bandiera italiana Italiano

Sostantivo

vinco m sing (pl.: vinchi, vinci)

  1. (botanica) nome comune (oggi di uso per lo più letterario o poetico) per diverse specie di alberi appartenenti al genere del salice (nome scientifico Salix)
  2. (letterario) termine poetico per indicare un ramo d'albero sottile e tenero
  3. (obsoleto), (letterario) vincolo

Voce verbale

vinco

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di vincere

Etimologia / Derivazione

Termini correlati

Traduzione

sostantivo, salice
sostantivo, ramo d'albero sottile e tenero
sostantivo, vincolo
voce verbale

Latino

Verbo

Transitivo

vinco (vai alla coniugazione) terza coniugazione (paradigma: vincō, vincis, vici, victum, vincĕre)

  1. vincere, sconfiggere, battere, prevalere su
  2. vincere, essere il vincitore di/in (con ciò in cui si vince come complemento oggetto, ma spesso assoluto)
  3. (per estensione) piegare la volontà di, convincere, persuadere, costringere

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈwiŋ.koː/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈviŋ.ko/

Etimologia / Derivazione

dal proto-italico *winkō, che a sua volta portebbe essere un derivato della radice indoeuropea *weyk- o *u̯eik, "sconfiggere, combattere"; tale etimologia fornirebbe un legame con la radice germanica wiganą, wīgą, da cui l'alto tedesco wig, "combattimento" e l'anglosassone wig, "guerra, battaglia"; con l'antico irlandese fichim, "combattere"; e con il gotico 𐍅𐌴𐌹𐌷𐌰𐌽 (weihan, "combattere")

in alternativa è stata proposta una correlazione con il verbo vincio, "legare", perché i nemici sconfitti in guerra venivano presi prigioneri e condotti in catene

Sinonimi

Parole derivate

discendenti in altre lingue

Proverbi e modi di dire