alieno

Hello, you have come here looking for the meaning of the word alieno. In DICTIOUS you will not only get to know all the dictionary meanings for the word alieno, but we will also tell you about its etymology, its characteristics and you will know how to say alieno in singular and plural. Everything you need to know about the word alieno you have here. The definition of the word alieno will help you to be more precise and correct when speaking or writing your texts. Knowing the definition ofalieno, as well as those of other words, enriches your vocabulary and provides you with more and better linguistic resources.

bandiera italiana Italiano

Aggettivo

alieno m sing

   singolare   plurale 
 maschile    alieno    alieni 
 femminile    aliena    aliene 
  1. relativo a qualcosa di extraterrestre
    • quella è un'astronave aliena
  2. (obsoleto) (raro) altrui
  3. (obsoleto) (raro) estraneo
  4. (per estensione) indifferente e/o "distaccato", anche rispetto a sé stesso; "incosciente"
  5. (biologia) di specie che, a causa dell'azione dell'uomo, si trova ad abitare e colonizzare un territorio diverso dal suo areale storico

Sostantivo

alieno m sing (pl.: alieni)

   singolare   plurale 
 maschile    alieno    alieni 
 femminile    aliena    aliene 
  1. (astronomia) (biologia) extraterrestre

Voce verbale

alieno

  1. prima persona singolare indicativo presente di alienare
    • io alieno

Sillabazione

a | liè | no

Pronuncia

IPA: /aˈljɛno/

Etimologia / Derivazione

dal latino alienus cioè "altrui"

Citazione

Collabora a Wikiquote
«fece guerra con le armi sue e non con le aliene »
Collabora a Wikiquote
«nessuna cosa mi fu aliena »
Collabora a Wikiquote
«Gli alieni sono quasi esserini demoniaci... appunto cosiddetti comunemente "extraterrestri". E poi ci sono gli esseri umani, gli angeli, gli animali "secondo le varie specie" ed ovviamente Dio »

Sinonimi

Contrari

Parole derivate

Traduzione

aggettivo, relativo a qualcosa di extraterrestre
aggettivo, (obsoleto) (raro) altrui
aggettivo, (obsoleto) (raro) estraneo
aggettivo, (per estensione) indifferente e/o "distaccato", anche rispetto a sé stesso; "incosciente"
aggettivo, (biologia) di specie che, a causa dell'azione dell'uomo, si trova ad abitare e colonizzare un territorio diverso dal suo areale storico
sostantivo, (astronomia) (biologia) extraterrestre
verbo, prima persona singolare indicativo presente di alienare

Latino

Verbo

Transitivo

alieno (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: aliēnō, aliēnās, aliēnāvī, aliēnātum, aliēnāre)

  1. alienare, cedere, togliere (qualcosa) a qualcuno, trasferire la proprietà di qualcuno a qualcun altro, espropriare i beni altrui
  2. rendere ostile, inimicare, respingere, allontanare
  3. (nella locuzione "mentem alienare") fare impazzire, rendere folli
  4. (al passivo, in particolare di parti del corpo) avvizzire, morire, atrofizzarsi, perdere sensibilità
  5. (al passivo) rifuggire, provare ripugnanza per, evitare, stare alla larga da

Pronuncia

  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /a.liˈe.no/
  • (pronuncia classica) IPA: /a.liˈeː.noː/

Etimologia / Derivazione

da alienus, "altro, diverso da"

Sinonimi

Parole derivate

discendenti in altre lingue

Termini correlati

bandiera multilinguistica spagnola Spagnolo

Voce verbale

alieno

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di alienar

Pronuncia

Etimologia / Derivazione

vedi alienar